Notizia dei lettori
Il guard rail abbandonato
Un lettore ci segnala le foto di un tratto di strada sulla sponda del lago di Ghirla privo di protezione
Un lettore ci segnala le foto di un tratto di strada sulla sponda del lago di Ghirla privo di protezione
I coniugi Carino, che la gestiscono da 24 anni, hanno deciso di chiudere. Famosa in tutta Italia per la voce di Eugenia che ad ogni cono canta una canzone agli avventori. Ora per lei un progetto dedicato alla sua musica col nome d’arte di Yara Suely
La decisione di mettere l’effige di Sant’Ambrogio nella rotatoria di Ghirla fa discutere con botta e risposta via mail da parte dei lettori
E’ la rotatoria tra la statale della valganna e la provinciale di Cunardo. L’opera segna anche il confine tra le due diocesi di Como e Milano
Il corpo del ventottenne è stato ritrovato dai sommozzatori della protezione civile. Era sul lago per festeggiare assieme al fratello e ad un amico il suo ventottesimo compleanno. L’allarme lanciato da alcuni bagnanti
Nel giorno della festa della Repubblica, la Comunità Montana della Valganna – Valmarchirolo ha dato il definitivo addio ai suoi cittadini. Alla cerimonia, insieme alla presidente uscente Maria Sole De Medio, c’era anche il presidente della Provincia Dario Galli e tutti i sindaci dei comuni coinvolti
Si svolgerà sabato e domenica prossimi, 4 e 5 aprile
Ragazzina investita a Ghirla, auto fuori strada a Cislago – i sinistri nella serata di venerdì
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città