Varese
Ragazzi con il pallino dell’azzardo
Sabato 1 ottobre, all’Università dell’Insubria, esperti dell’associazione AND parleranno della crescente passione dei ragazzi per i giochi di fortuna
Sabato 1 ottobre, all’Università dell’Insubria, esperti dell’associazione AND parleranno della crescente passione dei ragazzi per i giochi di fortuna
Sabato primo ottobre, convegno nell’aula magna dell’Università dell’Insubria riservato agli studenti universitari e dell’ultimo anno superiore
Venerdì 23 settembre, l’associazione AND organizza l’incontro “I segreti del poker”. Un giocatore ex professionista spiega i rischi legati a una moda che attira sempre più ragazzi
Mosse segrete per il tavolo verde? No, un incontro per capire come la passione per il poker si sta evolvendo e quali siano le conseguenze per i giovatori
Secondo i dati forniti da Netbetcasinò, i lombardi spendono una media di 850 euro all’anno. E per il prossimo anno le stime sono in crescita
Venerdì 6 maggio l’Associazione Nuove Dipendenze organizza la conferenza-spettacolo “Fate il nostro gioco” con un matematico e un fisico che spiegano le probabilità di vincere
L’amministrazione ha organizzato un incontro pubblico con l’associazione Azzardo e Nuove dipendenze per questa sera alle 20,30
L’Associazione AND lancia una nuova campagna contro il gioco d’azzardo legale. Un’iniziativa che coinvolgerà esercizi commerciali e uffici postali
Gli italiani si sono giocati 57 miliardi di euro. Le famigerate «macchinette» disseminate nei bar fanno segnare il massimo incremento: dai 33 milioni di euro nel 2003 ai 3,6 miliardi di euro nel 2010
Campagna di sensibilizzazione dell’amministrazione comunale in questi giorni di festa, in collaborazione con l’associazione nazionale dipendenze, che punta a far desistere i giocatori accaniti dal rischio di povertà
Il Comune di samarate sarà capofila di una rete che sensibilizzerà i cittadini sui rischi del gioco d’azzardo. Nessuna volontà antiproibizionista ma supporti ai cittadini
I dati presentati da Comune e associazione AND: uno studente ogni venti spende più di 50 euro al mese. E si diffonde sempre più il “poker texano”, dal pc ai tavoli da gioco veri

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città