Angera
Giornata del ricordo ad Angera
L'appuntamento è per domenica 13 settembre alle ore 10 e 15 nel piazzale della chiesa parrocchiale, la messa si terrà alle 10 e 30
L'appuntamento è per domenica 13 settembre alle ore 10 e 15 nel piazzale della chiesa parrocchiale, la messa si terrà alle 10 e 30

I referenti del gruppo Sardine Varesne hanno scritto al Prefetto, al sindaco e al Ministro dell’Interno per chiedere di vietare la manifestazione dell’estrema destra per la Giornata del Ricordo

L’assessore De Corato: “È giunta l’ora di togliere al maresciallo Tito l’onorificenza di cavaliere di gran Croce dell’ordine al merito della Repubblica italiana, perché da quel titolo gronda il sangue della pulizia etnica che lo vide responsabile in prima persona”

Intitolato “Il sentiero del padre”, lo spettacolo scritto e interpretato da Davide Giandrini si terrà a Sesto Calende in sala consigliare giovedì 6 febbraio
Nel corso della mattinata presentazione del lavoro documentale realizzato dagli studenti del liceo Cairoli di Varese
Il sindaco Andrea Pellicini e diversi amministratori hanno accompagnato 35 giovani per la ricorrenza
Il professor Orecchia ha spiegato agli studenti di alcune scuole superiori cittadine le differenze tra le due ricorrenze
Cerimonia in consiglio regionale con i vincitori del concorso sulla tragedia giuliano-dalmata-istriana
Appuntamento col professor Restelli nelle biblioteca comunale di Villa Adele
Appuntamento mercoledì 10 febbraio alle 19 in piazzale Trento e Trieste a Varese, da dove partirà un corteo che giungerà fino al centro città
Tante le celebrazioni organizzate per commemorare gli “infoibati” e le altre vittime delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni occorse in Istria e Dalmazia dopo la seconda guerra mondiale
Il Comitato Provinciale dell’associazione Venezia Giulia e Dalmazia organizza il Giorno del Ricordo, perché non possiamo sapere chi siamo se non capiamo chi eravamo
Celebrata con grande commozione la Giornata provinciale del ricordo per le stragi delle foibe. Ospite d’onore Ottavio Missoni, sindaco onorario del libero comune di Zara in esilio
La commemorazione di quella pagina di storia dolorosa avverrà attraverso alcune iniziative che si terranno nelle prossime settimane
L’appuntamento è previsto per venerdì 10 febbraio alle ore 20 in piazza IV Novembre. Seguiranno l’alza bandiera, la Santa Messa e la posa e benedizione della corona in piazza “Largo Martini delle Foibe”
Date le rigide temperature, la manifestazione si svolgerà il 10 febbraio nei locali della Circoscrizione di Albate e non come previsto inizialmente ai giardinetti di Albate

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città