Busto Arsizio
Nel segno della Memoria anche le iniziative del liceo Crespi
Anche quest’anno si pianterà un ulivo nel Giardino dei Giusti
Anche quest’anno si pianterà un ulivo nel Giardino dei Giusti
Al teatro Politeama, oltre mille spettatori hanno applaudito i ragazzi dell’artistico che hanno rappresentato il dramma di Francine Christophe. Premiati dal Prefetto oltre 50 deportati
Alle Arti in scena “Destinatario sconosciuto”, storia di due amici divisi dall’ideologia nazista e dalla persecuzione contro gli ebrei
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parla in occasione della Giornata della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto
Il dottor Habermann, bustocco d’adozione, durante la guerra salvò ebrei e perseguitati. La sua prima famiglia, rimasta in Ungheria, fu sterminata ad Auschwitz. La figlia Anna ha ricostruito con pazienza le vicende familiari: una pagina di storia
Coinvolti Comune, Teatro Sociale, licei Crespi e Candiani, medie Bellotti, la Biblioteca civica e varie associazioni nei numerosi eventi previsti in questi giorni
L’iniziativa si terrà mercoledì mattina 27 gennaio a Palazzo Verbania, organizzato dalla locale scuola media, relatori gli anziani protagonisti di vicende legate alla Resistenza e all’espatrio degli ebrei perseguitati dal nazifascismo
Si parte domenica mattina con una commemorazione dei deportati nei lager e con l’inugurazione di una mostra sui campi di concentramento nazisti; ma gli eventi dureranno per tutta la settimana
Si terrà 23 gennaio 2010 alle ore 18.30, presso la sala dell’Oratorio di Cugliate, a Cugliate Fabiasco, la celebrazione del Battesimo Civico e della Giornata della Memoria
Mercoledì 27 i ragazzi delle scuoole Da Vinci e Fermi potranno assistere al film “Il bambino con il pigiama a righe” e allo spettacolo teatrale “Se questo è un uomo”
Lo spettacolo verrà presentato dalla compagnia Teatro Blu in occasione della giornata della memoria, mercoledì 27 gennaio, alle 21. Ingresso libero
La mostra dell’artista Raphael De Vittori Reizel sarà inaugurata domenica 17 gennaio alle ore 16.30 presso la Sala Serra del Comune di Ispra
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città