Giorno della Memoria
Giorno della memoria, una poesia per tutte le vittime
Una poesia dal Circolo culturale Masolino da Panicale di Castiglione Olona per il Giorno della Memoria 2021
Una poesia dal Circolo culturale Masolino da Panicale di Castiglione Olona per il Giorno della Memoria 2021
Una bella storia raccontata da Massimo Nicora, l’ex sindaco del paese. Il “Giorno della Memoria” serve anche a ricordare quegli uomini coraggiosi che hanno cambiato il destino dei perseguitati
Due proposte per ricordare: “Memoria da coltivare per trasferirla alle nuove generazioni“
Mercoledì 27 gennaio alle 20,15 – in streaming sulla pagina Facebook del Consiglio regionale – il concerto delle Cameriste Ambrosiane ispirato all’orchestra delle detenute di Auschwitz
Una selezione di libri sul tema della Shoah e un video per celebrare il Giorno della memoria in zona arancione
Ad aprire il calendario dei prossimi 7 incontri con gli autori la scuola di scrittura di Belleville il 26 gennaio e il 27 le graphic novel di Francesco Lombardo
Gli alunni della primaria Pascoli protagonisti di una serie di iniziative cui parteciperà anche l’ex sindaco di Inarzo Silvana Vanetti, figlia di Giulio Vanetti, deportato
In programma online il 27 gennaio dalle 10 alle 16, coordinato da Barbara Pozzo con docenti dell’ateneo, ospite Dian Schefold dell’Università di Brema; sempre il 27, alle 15 un dialogo a distanza tra Fabio Minazzi e Francesco Coniglione sulla figura di Ludwig Fleck, per il progetto Giovani Pensatori
Oltre alla commemorazione dell’amministrazione ci saranno due appuntamenti online con l’Anpi e la scuola Dante Alighieri
Proiezioni, dirette ed eventi pubblici, covid permettendo, per non dimenticare
L’associazione Amici di Angioletto insieme a molte realtà che si occupano di memoria hanno organizzato sei videolezioni per gli studenti del liceo, in occasione della Giornata della Memoria
La libraia Laura Orsolini propone alle famiglie due graphic novel da leggere insieme per introdurre a bambini e ragazzi il tema della Shoah

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città