Varese
Febbraio ricco di eventi per i “Giovani pensatori”
Uno spettacolo teatrale e lezioni dedicate nel calendario del progetto di didattica filosofica ideato e diretto dal professor Fabio Minazzi, dell’Università dell’Insubria
Uno spettacolo teatrale e lezioni dedicate nel calendario del progetto di didattica filosofica ideato e diretto dal professor Fabio Minazzi, dell’Università dell’Insubria
Il festival porterà dibattiti, incontri e laboratori che coinvolgeranno ragazzi e bambini, gli studenti e la cittadinanza. L’edizione di quest’anno è dedicata ai rapporti tra storia, scienza e filosofia
Si svolgerà i prossimi 11 e 12 maggio l’ottava edizione del festival della Filosofia organizzato dall’Università dell’Insubria e aperto agli studenti delle scuole del territorio
Verrà presentata mercoledì 22 marzo la casa costruita mattone su mattone per consentire a tutti di esprimere il proprio pensiero. L’iniziativa realizzata per il progetto dell’Insubria
A Villa Toeplitz, i giovani pensatori dell’Isis Daverio Casula e dell’istituto salesiano Maroni hanno presentato i lavori realizzati sulla storia del bacino lacustre, sotto la guida degli storici
Giovedì 16 marzo, Villa Toeplitz ospiterà una conferenza sull’importanza del lago nei secoli. Relatori saranno i pescatori e gli studenti
Fabio Minazzi (filosofo e docente): «Lo storico ci spiega come mai e noi cerchiamo di capire il significato di quello che è successo»»
Il progetto dell’Università dell’Insubria diretto agli studenti delle superiori ha creato uno spettacolo teatrale che parla del tema dell’emigrazione. Appuntamento venerdì 13 gennaio
Nuovi appuntamenti per il progetto “Giovani pensatori”: approfondimenti in ambito estetico-filosofico con un laboratorio, la presentazione di un volume e uno spettacolo teatrale
Giunto all’ottava edizione il Progetto di Alfabetizzazione Filosofica dedicato a bambini e ragazzi. Mercoledì 17 novembre una giornata studio “Legalità come prassi”
Una festa del pensiero e della logica: tanti gli alunni dall’infanzia fino alle superiori che hanno partecipato alla conclusione del percorso
I ragazzi delle scuole medie dei Salesiani di Varese in visita per il paese con il sindaco, i pescatori e i docenti dell’Insubria. Un tuffo nel passato con un piede nel futuro

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città