
Varese
Una cappella per 10mila bambini non nati
In una piccola cappella del cimitero monumentale citttadino sono custodite le ceneri di circa diecimila bambini che non sono riusciti ad affacciarsi alla vita
In una piccola cappella del cimitero monumentale citttadino sono custodite le ceneri di circa diecimila bambini che non sono riusciti ad affacciarsi alla vita
In due sole chiese della comunità pastorale che unisce Giubiano, Bizzozero, Bustecche e Lazzaretto si terranno le funzioni. L’organizzazione già segnalata in cartelli presenti nelle chiese coinvolte
MariaRosa Calderaro, responsabile di gestione del forno crematorio di Giubiano a Varese racconta l’attività durante l’emergenza. “I Varesotti hanno la precedenza, ma lavoriamo anche per altri”. In risposta alla situazione di confine: “Non siamo noi a dirottare defunti in Ticino”
Parcheggio di via Lazio, proroga alla chiusura La decisione del giudice fallimentare: porte aperte fino a fine mese. Per il futuro l’ipotesi Comune-AVT
Il restauro della madonna custodita in uno degli altari laterali della chiesa durerà fino a maggio
I lavori dureranno 30 mesi ma i primi risultati saranno visibili da subito: si lavorerà per aree e ogni area completata sarà visibile e usufruibile. Da lunedì si comincerà davanti alla sede di Confartigianato: il parcheggio resterà chiuso fino ad aprile
Il presidente di Acsm Agam ambiente, Fabrizio Mirabelli, risponde alla lettera di lamentela di una lettrice
Le due vie di Giubiano vicine al nuovo parcheggio di via Maspero, oltre che dal campo di Rugby e all’ospedale del Ponte, che dal 31 ottobre scorso sono diventate a divieto di sosta. L’interrogazione di Galparoli
E’ stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione dell’opera di riqualificazione del ponticello pedonale che unisce via Magenta a via Nino Bixio
Per celebrare l’apertura del nuovo ufficio di Varese in via Avegno 4, che ha «L’obiettivo dichiarato di offrire ai clienti
Da lunedì 25 novembre gli sportelli per il pubblico di Acsm-Agam, Acsm-Agam ambiente e Enerxenia si trasferiranno in via Avegno 4, a pochi passi da piazza Repubblica. Gli uffici amministrativi si trasferiranno invece all’ex Enel a inizio 2020. Ecco gli orari del trasloco
Gli eletti, comunicati nel fine settimana. nell’articolo nomi e volti, tratti da Bizzozero.net
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città