 
                        
					                    I ricordi
Gualtiero Marchesi e Varese, un abbraccio che la sua scomparsa non ferma
Da Villa Mylius al Molina, da Glocalnews agli amici che vivono in città: tutti i legami del maestro con Varese
 
                        
					                    Da Villa Mylius al Molina, da Glocalnews agli amici che vivono in città: tutti i legami del maestro con Varese

Seguitissimo l’evento della Lipu organizzato nell’ambito di Glocal15: oltre 500 le presenze nella due giorni legata all’ambiente

Un cibo influenza il tessuto e aumenta l’autorevolezza di un luogo, influenza la sensibilità e la sostenibilità ambientale della sua economia: muovendo nella giusta direzione

Il giornalismo agroalimentare merita giornalisti che “non si bevono qualunque cosa”: una situazione molto più comune di quel che si pensi. Parola di Carlo Ottaviano e Adriano Mauri
 
                        Platea gremita a Ville Ponti per lo chef più famoso del mondo che dice: “La creatività, in cucina come altrove, non si può ricercare: o ce l’hai o non ce l’hai”
 
                        La Dichiarazione dei diritti in Internet è stata approvata e pubblicata il 28 luglio 2015. Contiene un preambolo e 14 articoli
 
                        Qual è il modo migliore per raccontare un evento in diretta? Ne abbiamo parlato con Paolo Cagnan, Alessandro Cappai e Damiano Franzetti
 
                        Anna Prandoni e Francesca Romana Mezzadri nel loro workshop hanno invitato a riflettere su competenze e responsabilità di chi si occupa di giornalismo gastronomico
 
                        L’incontro con il titolare del dicastero all’Agricoltura è sabato 21 novembre alle 15.00 in Camera di Commercio di Varese
 
                        Comunicazione e produzione sono sempre più interconnesse: e la tecnologia sta arrivando direttamente in casa, cambiando tutti i rapporti. Tutta “colpa” dei pesci, i nuovi utenti della rete
 
                        Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, la docente dell’università Statale di Milano De Cindio e il presidente della Lombarda Perucchini si sono confrontati sul tema delle smart city e delle sfide comunicative
 
                        “Ognuno ha la propria dieta mediatica” e questo è l’assunto di partenza per capire che l’informazione, oggi, non è più
 
                        Due appuntamenti dedicati all’ambiente e al modo di raccontarlo nella seconda giornata di Glocal15 a Varese. Pienone alla proiezione el film ambientale di Marco Tessaro
 
                        Sala napoleonica piena e grandi risate per la dissacrante serata “Spinoza vs Lercio”, che ha inaugurato le serate GlocalNews a ville Ponti
 
                        È proprio vero che la comunicazione digitale è più veloce? È vero che i brand corrono, restringono i tempi della comunicazione, sono schiavi del tempo reale? La risposta è: non necessariamente
 
                        Se leggi e regole cercano di tracciare una disciplina fra privacy e diritto a dimenticare, la realtà è diversa. Un incontro per orientarsi fra informazione e deontologia

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città