Ciclismo
In mille alla Gran fondo tre valli varesine Eolo
Le partenze sono state effettuate per categoria, con il distanziamento di alcuni minuti, quindi non ci sono dei vincitori assoluti. Animata la centralissima via Sacco con ospiti e atleti
1
Le partenze sono state effettuate per categoria, con il distanziamento di alcuni minuti, quindi non ci sono dei vincitori assoluti. Animata la centralissima via Sacco con ospiti e atleti
1
La gara ha visto 107 atleti in campo su 22 chilometri del tracciato, con partenza e arrivo dall’Ippodromo di Varese

Gran fondo, Coppa Bernocchi, gara “Women” e la 100a edizione della classica per professionisti. Tutta la Tre Valli in tempo reale nel liveblog del nostro giornale

Le iscrizioni per la gara amatoriale di domenica 3 ottobre sono in continua crescita. Il giorno precedente c’è la cronometro tra Varese e la Valganna
La Gran Fondo Tre Valli Varesine, del 2 e 3 ottobre, e la Tre Valli Varesine del centenario per professionisti, in programma il 5 ottobre, sono grandi eventi che per questo riceveranno il supporto della Camera di Commercio di Varese
Il marchio spagnolo, che già fornisce la Eolo-Kometa, sarà sponsor della manifestazione della “Binda”. Maglia celebrativa a chi si iscrive entro il 31 luglio
La 5a edizione della gara amatoriale si terrà a inizio ottobre e sarà valida come unica prova italiana per qualificarsi al mondiale 2022. La soddisfazione di Luca Spada e Ivan Basso

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città