
Tradate
Una mostra e tante iniziative per i “100 anni dalla Grande Guerra”
Inaugura giovedì 5 novembre la mostra con le opere della collezione di Gino Restelli. Prevista anche la premiazione del concorso letterario e un concerto
Inaugura giovedì 5 novembre la mostra con le opere della collezione di Gino Restelli. Prevista anche la premiazione del concorso letterario e un concerto
Come la Grande Guerra ha cambiato il volto della nostra Italia. Questa è una tra le tante tematiche che saranno dibattute alla biblioteca di Fagnano Olona il 6 novembre alle 20.45
Al via la commemorazione della Grande Guerra il 7 novembre alle 21 presso il parco della stazione
Appuntamento con l’orchestra a plettro di Regione Lombardia che suonerà al teatro Manzoni venerdì 30 ottobre
Oltre alla mostra dal 4 al 10 novembre presso la sala dei Papi del comune di Casciago, il 4 novembre ci sarà la singolare conferenza del Dr. Federico Colombo con la proiezione di un filmato di repertorio
La serata è promossa dai Mandolinistici Bustesi. In programma venerdì 30 ottobre, sul palco l’orchestra a Plettro Regionale Lombarda
Grazie ai pannelli realizzati da Angelo Puricelli e Lorenzo Guenzani si potrà percorrere i quattro anni che sconvolsero il mondo nelle sue tappe fondamentali
Da Ponte di Legno si levano “42 voci per la pace”, raccolta di poesie pubblicata da Nomos Edizioni nel centenario della prima guerra mondiale
Oltre alle mostre il progetto celebrativo proseguirà con un concorso letterario rivolto alle Scuole
La prima della mostra organizzata dall’associazione “Quelli del ’63” è stata un successo. Sarà possibile visitarla anche nel week end del 26 e 27 settembre
Sabato 18 luglio, nel parco di villa Durini, sarà proiettato un film che racconta la partecipazione di Gorla Minore alla Prima Guerra Mondiale. Appuntamento dalle 21.15
Il gruppo culturale della parrocchia di San Pietro e Paolo ha organizzato un incontro per illustrare il ruolo della città nel primo conflitto mondiale. Appuntamento giovedì alle 21
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città