Cardano al Campo
Grande Guerra: una serata a cento anni dall’inizio
L’evento è in programma per sabato 30 maggio alle ore 21 nell’auditorium di Piazza Mazzini.
                        L’evento è in programma per sabato 30 maggio alle ore 21 nell’auditorium di Piazza Mazzini.
                        Tra i 215 cori invitati per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra c’era anche l’ensemble di Vergiate in rappresentanza della provincia di Varese
                        Oggi a Varese, come nel resto d’Italia, s’è celebrato il giorno dell’ingresso in guerra dell’Italia. Premiati i partecipanti alla Competizione Internazionale per pattuglie militari
                        La cerimonia è in programma per domenica mattina alle 10, per ricordare 4 giovani tradatesi che hanno perso la vita durante la prima guerra mondiale
                        Domenica un’intera giornata per ricordare i 100 anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale: ricordo dei caduti e mostra nel centro storico
                        I Tra-Ballanti propongono una conferenza per ricordare i 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale
                        La mostra dedicata alla prima guerra mondiale è realizzata dall’Associazione Studi Storici Tradatesi con il materiale di Giulio Imperiali
                        L’inaugurazione sabato 9 maggio alle ore 11.00 presso il Salone Campiotti della Camera di Commercio
                        Proseguono le iniziative messe in cantiere dall’Associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859 per ricordare il centenario della Grande Guerra
Il “Piave mormorava” è il titolo dell’esibizione che proporrà canzoni popolari. In programma domenica 15 febbraio alle 18, nello spazio espositivo “Officina Rancilio 1926”
Il laboratorio sulla storia del ‘900 quest’anno si concentrerà sulla Prima Guerra Mondiale, nel centenario dall’entrata dell’Italia nel conflitto
Tante le date e le manifestazioni promosse dall’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città