Roma
Guardia di Finanza, il calendario storico sulla Grande Guerra
Anche le fiamme gialle puntano sulla Prima Guerra Mondiale per il calendario 2015
Anche le fiamme gialle puntano sulla Prima Guerra Mondiale per il calendario 2015
Il ciclo di rievocazioni si concluderà giovedì 20 novembre con la proiezione del documentario di Liborio Rinaldi “Ignoto militi”, una grande guerra vista al di fuori di ogni retorica e stereotipo
Il professor Sergio di Benedetto ha affrontato il tema della metamorfosi della letteratura italiana del primo Novecento
Ricca documentazione e dibattiti per un appuntamento con la storia
Indetto dal Consiglio regionale della Lombardia e rivolto alle scuole medie e superiori. Tema: la memoria ed il ricordo nei territori della Venezia Giulia e della Dalmazia
Il ritrovo è per questa sera, lunedì 28 luglio, alle 21 presso il monumento dei caduti
Cent’anni fa l’attentato di Sarajevo che diede il via ad uno dei più grandi massacri del ‘900. Un giovane di Laveno Mombello viene mandato in prima linea a 17 anni. Abbiamo trovato il suo diario e raccontato la sua vita
Verrà inaugurata sabato 22 marzo alle 10.30. E’ organizzata dagli alunni del laboratorio di storia e dall’associazione StoricaMente
La mostra pittorica verrà inaugurata sabato 22 ottobre alle 17.00 al Polo culturale della Frera
Domenica la Germania ha festeggiato il ventennale della riunificazione liquidando l’ultima rata delle riparazioni alle potenze aggredite nel 1914: 70 milioni di euro
Con l’attacco austroungarico alla Serbia dopo l’assassinio a Sarajevo dell’erede al trono di Vienna, Francesco Ferdinando, si apriva un conflitto che avrebbe ingoiato le vite di quasi dieci milioni di uomini e aperto le porte ai regimi più crudeli della storia
Mark Thompson, letterato e storico di scuola oxfordiana, ha tradotto Umberto Saba e Lucio Magris ed è un ottimo conoscitore del nostro Paese

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città