Tradate
Una cena per Haiti al Caffè della Frera
Un’iniziativa per sostenere i progetti di don Giuseppe Noli e don Mauro Brescianini a Mare Rouge, in programma per la sera di venerdì 22 novembre
Un’iniziativa per sostenere i progetti di don Giuseppe Noli e don Mauro Brescianini a Mare Rouge, in programma per la sera di venerdì 22 novembre
Un evento che si terrà al Circolo di Carnago per conoscere la cultura, la gastronomia e la musica caraibica e per sostenere la Casa del sorriso di Port-Au Prince
La raccolta fondi avviata dai volontari di Abbiate e destinata a Mare Rouge, il paese nel nord dell’isola caraibica dove operano Don Giuseppe Noli e Don Mauro Brescianini. Domenica la presentazione alla Fiera d’Autunno
Dopo il viaggio nella parrocchia gestita da due preti legati alla comunità varesina restiamo in contatto con la comunità. L’appello del presidente della biblioteca del paese
Nella notte di domenica il rientro in Italia di Manuel, dopo tre settimane passate ad Haiti con i volontari di Abbiate Guazzone nella missione di don Giuseppe e don Mauro
Manuel Sgarella ha incontrato l’ex magistrato Feryl Silva. Una chiacchierata di quasi un’ora ma anche una delle ultime tappe del viaggio a Mare Rouge
La sorgente che alimenta l’acquedotto si trova a 1,3 chilometri dal centro di Mare Rouge, con un dislivello di 200 metri
Gli aggiornamenti e le notizie in tempo reale nello speciale che segue i volontari di Abbiate Guazzone al lavoro nella parrocchia di Mare Rouge, sull’isola caraibica
Anche la scuola statale di Mare Rouge si sta rifacendo ex novo. I lavori sono in corso e potrà accogliere 650 bambini
Odinel, ragazzo di 27 anni che, insieme a un altro giovane del paese, si è occupato di portare la luce in 93 case di Mare Rouge, grazie all’uso di piccoli pannelli solari. Il racconto dal blog di Manuel Sgarella
Dopo più di un mese un temporale passeggero di qualche ora ha letteralmente cambiato il volto di Mare Rouge, del panorama ma soprattutto delle persone che camminano a piedi nudi con le ciabatte in mano
Mille bambini possono avere l’istruzione grazie all’impegno della solidarietà. Sono solo il 12% di quelli che vivono a Port Rouge e dintorni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città