Milano
Gli Hic Sunt Leones alla Milano City Marathon
La polisportiva goliardica ha partecipato con 4 squadre (l’anno scorso 3): Hic sunt leones Senatores, Hic sunt leones Fiaschetta, Hic sunt leones Grappetta, Hic sunt leones Birretta
La polisportiva goliardica ha partecipato con 4 squadre (l’anno scorso 3): Hic sunt leones Senatores, Hic sunt leones Fiaschetta, Hic sunt leones Grappetta, Hic sunt leones Birretta
Su 100 partecipanti gli “Hic” erano ben 25, donne comprese: premio come gruppo più numeroso con una pergamena personalizzata. Acqua a 5 gradi, fuori 1 grado con neve e vin brulè
Otto membri del gruppo goliardico si sono tuffati nelle gelide acque del lago. Il 30 parteciperanno al Cimento del naviglio
La scorsa domenica in 15 (10 donne e 5 uomini) hanno partecipato all’”Operazione Divina Commedia”: l’appuntamento era con l’Ecomaratona del Chianti a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena
La scorsa domenica il gruppo goliardico si è distinto con la partecipazione alla traversata “Un bacino per l’Admo” dal Lago d’Orta a Pettenasco. 20 i partecipanti del gruppo, divisi tra le distanza di 1000 e 2000 metri
Il gruppo goliardico “Hic Sunt Leones” ha partecipato alla manifestazione. Primi classificati Elena Manzato e Leonardo Ballerini. Tra gli Hic ottimi Luca Galli e Francesca Ceriana
Anche il gloiardico gruppo degli Hic Sunt Leones alla traversata sul Lago Maggiore giunta alla quattordicesima edizione

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città