Varese
Al mare, sulla neve o in grotta: si chiama Soccorso Alpino
Dopo l’ultimo report pubblicato pochi giorni fa sulle attività del CNSAS, ecco come sta cambiando il lavoro di questa componente di soccorso in ambienti ostili
1
Dopo l’ultimo report pubblicato pochi giorni fa sulle attività del CNSAS, ecco come sta cambiando il lavoro di questa componente di soccorso in ambienti ostili
1
Il CNSAS è stato attivato la sera del 18 gennaio 2017 dalla Prefettura di Pescara e le squadre locali si sono attivate immediatamente

Il bilancio attuale è di 11 sopravvissuti e 6 morti. I dispersi sono 23 perché alla lista si è aggiunto anche il nome di un immigrato senegalese che lavorava nell’albergo

La squadra “Urban search and rescue” è partita dall’ospedale Niguarda
Il bilancio provvisorio è di 11 superstiti, 5 morti e 23 dispersi. Si continua a scavare nella neve nonostante la massima allerta valanghe
Dalla Lombardia sono partite dieci squadre del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. Parla il responsabile varesino
Al momento ci sono 11 sopravvissuti, cinque i corpi senza vita recuperati e circa 20 dispersi

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città