Busto Arsizio
“Il grande salto”, il film di Tirabassi apre il cinema all’aperto
Il primo appuntamento con la rassegna estiva è previsto per sabato 4 luglio alle 21.45 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile. Occorre prenotarsi
Il primo appuntamento con la rassegna estiva è previsto per sabato 4 luglio alle 21.45 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile. Occorre prenotarsi
Il tono prevalente dei film selezionati da Sguardi d’Essai e Baff è quello della commedia, declinata in varie sfumature. Sarà necessaria la prenotazione
Dopo i mesi di lockdown in cui la fruizione della cultura è stata possibile solo a distanza, tornano, dunque, gli eventi culturali dal vivo all’aperto e con numero chiuso
Rimangono chiuse le sale del circuito Sguardi d’Essai e il cinema Ratti. Anche il multisala di Cerro non ha ancora riaperto ma gli appassionati potranno godersi le pellicole sotto le stelle
A causa del protrarsi delle misure restrittive indicate dal Governo e dal Miur, l’Academy con sede a Villa Calcaterra ha deciso di attuare alcuni cambiamenti per la fase conclusiva del percorso formativo
In attesa di poter riaprire le porte della sede dell’accademia, sono stati organizzati alcuni appuntamenti nei quali due docenti spiegheranno in videochat l’offerta formativa dell’Istituto.
The activity of Istituto Cinematografico Antonioni continues thanks to the use of streaming and video-chat: “We are not interrupting the educational path of the students and we are stimulating the students to develop their creativity”.
L’attività dell’Istituto Cinematografico Antonioni continua grazie all’utilizzo di straaming e video-chat: “Non interrompiamo il percorso formativo degli iscritti e stimoliamo gli studenti a sviluppare la propria creatività”
Lui vuole fare l’attore e lei la regista. Grazie all’associazione che da 5 anni promuove borse di studio riceveranno un contributo di 1000 euro all’anno
Sala piena al cinema San Giovanni Bosco per l’opera dei due studenti dell’Icma, Federica Crippa e Matteo Ballarati
Andrà in scena per la prima volta al teatro San Giovanni Bosco “Art. 640” un film realizzato autonomamente da giovani promesse dell’Istituto cinematografico
Nel centenario della sua nascita è stata organizzata una doppia proiezione delle pellicole che vedono protagonista l’attrice bustocca

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città