Ternate
Un asilo nel nome di Giovanni Borghi
E’ il primo segno pubblico comunale in ricordo del patron dell’Ignis, che tanto ha fatto per il paese. L’inaugurazione prevista sabato 24 novembre
E’ il primo segno pubblico comunale in ricordo del patron dell’Ignis, che tanto ha fatto per il paese. L’inaugurazione prevista sabato 24 novembre
La scoperta è figlia delle ricerche effettuate per allestire la mostra del centenario “I primi cent’anni di Whirlpool, sognare e osare”, che resterà aperta sino a maggio nel Centro Operativo Europeo di Comerio
Per Comerio presenterà nel prossimo consiglio comunale una serie di proposte di grande impatto a basso costo. Tra queste, la vecchia idea dell’ex sindaco Tedeschi dedicata alla Ignis
in sette date la storia del marchio varesino fino ad oggi
Il glorioso marchio che fu del commendator Borghi cambia grafica e catalogo prodotti. E per annunciarlo ai compratori nazionali sceglie la città giardino
Viene fondata l’11 novembre 1911 A Benton Harbor. Nel 1989 parte alla conquista del vecchio continente, rilevando dalla Philips quella che fu la mitica Ignis di Giovanni Borghi
Il 4 gennaio ’51 a Philadelphia nacque il cannoniere della Grande Ignis: con lui in campo Varese vinse quattro scudetti e tre Coppe dei Campioni
Una serata speciale che racconta il “cumenda” nella sua versione più umana: quella che giocava a scopa o aiutava gli operai in difficoltà. Con l’aiuto di chi gli è stato accanto
Giovanni Borghi rese grande la pallacanestro e il calcio, il ciclismo e la boxe
Pivot e capitano della Ignis, toccò a lui sollevare la coppa e portarla nel giro di campo dopo la partita. «Prima della gara uscì un doppio arcobaleno: il “segno” che non potevamo perdere»
Il 9 aprile 1970 la squadra di Nikolic conquistò a Sarajevo, in una notte da leggenda, la prima delle sue cinque Coppe dei Campioni. Riviviamo la partita più importante nella storia della Pallacanestro Varese
Ai lettori piace l’idea che l’ex “ragazzo di campagna” possa interpretare Giovanni Borghi, nella possibile fiction che potrebbe essere realizzata dal libro di Gianni Spartà

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città