Gallarate
19enne dentro al centro commerciale abbandonato, denunciato
Un gruppo di ragazzi, entrati nella struttura abbandonata, sono stati intercettati da addetti alla vigilanza e Polizia. A uno è andata male
Un gruppo di ragazzi, entrati nella struttura abbandonata, sono stati intercettati da addetti alla vigilanza e Polizia. A uno è andata male

Il centro commerciale, chiuso dal 2009, va all’asta giudiziaria: ci vogliono un bel po’ di euro, ma c’è molto spazio. Chi lo comprerà? Cosa ci faranno?
Tre minorenni “pizzicati” dalla Guardia in servizio e poi fermati dalla Polizia Locale, dopo aver spaccato il vetro di una manichetta antincendio
Dal 1 maggio si potrà lasciare l’auto per tutto il giorno all’interno dell’area di sosta dell’ex centro commerciale al costo di 2 euro. Rimarrà invariato il costo dell’abbonamento mensile
Aumenta l’uso del parcheggio di viale Lombardia e in alcuni punti vendita i contrassegni sono già esauriti. Ma posti liberi ce ne sono ancora: ecco dove trovare il contrassegno
Dopo l’introduzione della sosta a pagamento nel parcheggio multipiano, il Comune aveva preannunciato verifiche: lunedì staccate 14 contravvenzioni, 8 nella mattina di martedì. Controlli anche nei posti residenti di Sciarè
L’assessore Luigi Colombo risponde su alcuni punti problematici emersi
Saranno tre i punti vendita dove acquistare, di mese in mese, l’abbonamento per l’autosilo, che diventa a pagamento dall’1 marzo
Pendolari “allarmati” dalla comparsa delle strisce blu al parcheggio del Fare, che sarà accessibile a pagamento. Facciamo il punto della situazione
Una piccola “rivoluzione”: i posti sono relativamente pochi, ma per la prima volta si usa lo strumento delle zone urbanistiche, come a Milano. Da metà luglio via alla distribuzione dei contrassegni. I cittadini chiedono attenzione per i pendolari
Nella zona del quartiere più vicina alla stazione i posti saranno gratuiti e senza disco orario. Rimangono posti per i pendolari e una parte a disco orario per chi è di passaggio
Una lettrice pendolare, entusiasta per la riapertura dell’autosilo, era dubbiosa sulle informazioni ricevute da vari uffici. “Da alcuni giorni però è comparso il cartello”
Via libera anche all’uso del piano superiore, i posti disponibili diventano un centinaio. Confermato il gradimento della struttura, quasi sempre piena, ma rimangono ancora problemi di “convivenza” tra residenti e pendolari
Finalmente torna a disposizione una parte dei posti-auto: sono una cinquantina, al piano terra. Per i piani superiori bisogna capire i costi di pompe idrauliche e ascensori
L’assessore Luigi Colombo annuncia la “apertura sperimentale” del piano terra, una cinquantina di posti in attesa di capire gli interventi necessari per gli altri piani. “Sarà aperto dalle 6 del mattino alle 23.55”
Il candidato sindaco di Unione Italiana vorrebbe destinarlo ai pendolari a costo zero e attacca gli altri candidati e partiti: “tutti hanno sostenuto l’operazione-Fare”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città