
Bambini
Seggiolini antiabbandono: venerdì 6 marzo partono le multe
Ultimi giorni per adeguarsi al nuovo art. 172 del Codice della Strada. Per i trasgressori 81 euro di multa e decurtazione di 5 punti dalla patente
Ultimi giorni per adeguarsi al nuovo art. 172 del Codice della Strada. Per i trasgressori 81 euro di multa e decurtazione di 5 punti dalla patente
Il bonus di 30 euro sarà erogato come rimborso (richiedibile entro il 20 aprile) per chi ha già acquistato il dispositivo o come buono spesa
Il bonus di 30 euro sarà erogato come rimborso (richiedibile entro il 20 aprile) per chi ha già provveduto all’acquisto del dispositivo o come buono spesa
Come negli anni scorsi la misura di sostegno è prevista a partire dal secondo figlio. Tutte le regole per aderire
Una guida sintetica alle agevolazioni economiche a sostegno della natalità che spettano alle mamme, lavoratrici e non, e ai papà. Dalla gravidanza ai primi anni di vita dei bambini
Le multe non scatteranno fino al 6 marzo 2020. In attesa delle procedure utili a ottenere il rimborso per l’acquisto dei dispositivi, il Ministero sensibilizza i genitori ad adeguarsi alla norma
Tutti esauriti appena entrata in vigore la norma, i dispositivi salva bebè tornano disponibili nei negozi e sono tutti conformi alla normativa. Fino a prova contraria
In order to comply, the anti-abandonment alarm must be activated automatically, immediately and be perceivable both outside and inside of the vehicle with audio-visual and haptic signals
Il Parlamento pronto a posticipare con un emendamento l’entrata in vigore delle sanzioni, mentre un decreto attuativo chiarirà le modalità di accesso al contributo di 30 euro
Per essere conformi l’allarme anti-abbandono deve attivarsi automaticamente, nell’immediato ed essere percepibile sia all’esterno che all’interno del veicolo con segnali sonori, visivi, aptici
Nonostante i 120 giorni di tempo previsti per adeguarsi alla norma, le sanzioni scattano subito dal 7 novembre, gettando le famiglie nel caos
According to the latest data of the association Federconsumatori, raising a child from 0 to 18 years old costs 173,560 euros on average with an increasing of 10% in 5 years for the expenditure, that is heavier for lower middle incomes.
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città