Varese

La Libia, i sommersi e i respinti

La campagna “Io non respingo” ha organizzato decine di appuntamenti nei giorni tra il 10 e il 20 giugno, in corrispondenza della visita in Italia del leader libico Gheddafi

Varese

Malpensa come Lampedusa, porta dei rifugiati

Le telecamere raccontano solo degli sbarchi sulle coste dell’isola, ma anche gli aeroporti sono punti d’accesso importanti: a Varese il sistema di accoglienza rappresenta un esempio positivo

Varese

“In Italia nessuno canta più”

Parlano gli immigrati presenti al dibattito organizzato dalle Acli di Varese e dedicato all’integrazione: «L’italia ha un’opportunità importante, può far nascere un nuovo umanesimo»

Varese

Sono brasiliano, ma al calcio preferisco l’atletica

I mini-documentari “Ragazzi venuti da lontano” raccontano storie di adolescenti stranieri a Varese: a “I colori del mondo” alcuni di loro hanno raccontato la loro storia. Per rovesciare i pregiudizi, anche quelli più innocui

Viggiù

A Viggiù sono tornati i celti siciliani

In provincia di Messina c’è un paese dove si parla una strana lingua, il galloitalico. Una cultura e un idioma mantenuti vivi anche da una associazione con sede a Viggiù, formata da immigrati isolani

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.