Lectio magistralis
Il ruolo che i Musei Militari possono avere nell’ambito della Comunicazione istituzionale
La lectio tenuta da Gerardo Severino, Maggiore della Guardia di Finanza e commendatore della Repubblica
                        
					                    La lectio tenuta da Gerardo Severino, Maggiore della Guardia di Finanza e commendatore della Repubblica

Oltre 11.000 iscritti con un aumento di matricole del 7%. Sette dipartimenti e 22 corsi di laurea. La fotografia dell’ateneo

Nei prossimi anni, l’ateneo vuole raggiungere i 15.000 iscritti. Un obiettivo possibile anche con la costruzione di una nuova sede didattica

Avrà il copione ufficiale del mondo universitario l’apertura dell’anno accademico che si terrà venerdì 15 novembre
                        La cerimonia, aperta al pubblico e nel segno della tradizione, è in programma venerdì 15 novembre alle 11 nell’aula magna di via Ravasi
                        L’approfondimento scientifico all’inaugurazione è spettato alla professoressa Elena Ferrari, docente di Informatica del Dipartimento di Scienze Teoriche ed Applicate
                        L’apertura del ventesimo anno accademico dell’Università dell’Insubria è stata l’occasione, per il rettore Alberto Coen Porisini, di tracciare un bilancio in un contesto economico difficile
                        Dal 1998 a oggi, l’ateneo si è ampliato andando a conquistare nuovi spazi. Oggi gli iscritti sono 11.129 di cui 3589 matricole. Quasi 25.000 i laureati in questi anni
                        Nel corso della cerimonia inaugurale, hanno preso la parola le autorità, il Presidente della Regione e i sindaci delle due città, oltre ai rappresentanti degli studenti e del personale tecnico amministrativo
                        Il professor Alberto Giulio Setti ha parlato delle tante applicazioni della matematica, delle ricadute pratiche ma anche degli studi astratti che hanno dato origine a soluzioni concrete
                        Durante l’inaugurazione dell’anno accademico, i rappresentanti degli studenti hanno invitato i professori a trasmettere amore per la Cultura. Il personale tecnico ha invocato il dialogo
                        In diciannove anni di vita, l’ateneo è cresciuto e oggi può contare su un numero di laureati superiore a 23.000. I docenti sono 362 a cui si aggiungono 113 ricercatori. Gli studenti iscritti sono 10.204
                        Nell’aula magna della sede comasca dell’Università dell’Insubria il rettore Coen Porisini ha aperto il XIX anno accademico
                        Nonostante i numeri sempre in aumento e la crescita del polo culturale a Bizzozero, l’ateneo soffre la crisi di un sistema penalizzato. Gioie e dolori raccontati dal rettore Coen Porisini
I rappresentanti degli studenti hanno ricordato il valore delle professionalità e i risultati ottenuti dai 20.000 laureati dell’ateneo.
Luca Mondini ha parlato a nome del personale tecnico amministrativo, dipendenti che lavorano in seconda fila ma rendono possibile e migliorabile la quotidiana attività

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città