Busto Arsizio
La Regione dice no alla chiusura di Accam, le opposizioni insorgono
Per Cenci dei 5 Stelle «è uno schiaffo alle politiche ambientali» mentre per Astuti la Regione abbandona i comuni soci di Accam sul fronte dei debiti
Per Cenci dei 5 Stelle «è uno schiaffo alle politiche ambientali» mentre per Astuti la Regione abbandona i comuni soci di Accam sul fronte dei debiti
L’assemblea dei soci ha certificato la fine del regime “in house” della società. Il presidente Bellora: “Abbiamo un piano per tornare punto di riferimento del nostro territorio”
L’inchiesta che ha inguaiato i vertici della società che gestisce l’inceneritore riaccende la battaglia dei pentastellati che chiedono da anni la chiusura dell’impianto
Così l’assessore all’Ambiente ha risposto ad un’interrogazione del consigliere 5 Stelle Cenci che ne chiede, invece, la chiusura
Il commissario cittadino di Forza Italia (e consigliere comunale) commenta il miglioramento dei dati sulle emissioni dopo gli interventi sui filtri e si complimenta con Laura Bordonaro
All’appello della Sindaca di Roma per accogliere i rifiuti dopo l’incendio ad un impianto di trattamento risponde il governatore Fontana: “È curioso dopo che per mesi ci hanno dato degli inquinatori perché usiamo i termovalorizzatori”
I vertici di Accam hanno presentato in regione i nuovi piani per l’inceneritore. L’assessore Cattaneo: “Azioni di miglioramento per una maggiore tutela del territorio con attenzione alla salute di tutti”
In una lettera 8 sindaci soci di Accam contesto l’adozione del nuovo piano industriale: “Entro un paio di anni i soci saranno chiamati a rivedere il business plan perché è cambiata la situazione e bisognerà spostare ancora in là la chiusura dei forni”
I soci danno il via libera al nuovo piano industriale che posticipa la chiusura dell’impianto al 2027. Un progetto che passa con il 59% dei voti
Passa in consiglio la delibera, seppur emendata da Lega e Forza Italia. La sostanza non cambia, l’impianto continuerà a funzionare e a bruciare rifiuti. Delusione 5 Stelle, bocciata la proposta Pd
Gorrasi e Mariani annunciano l’ok al piano industriale che sposta la chiusura dell’impianto di Borsano al 2027. Il Pd chiede più coraggio mentre Lega e 5 Stelle restano contro
Il sindaco Antonelli spiega il documento dei tecnici del comune: “Il piano è solido ma ogni socio deve fare la sua parte. Le criticità ci sono ma il consiglio di amministrazione spiegherà tutto”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città