Varese
Infermieri: studiano in Italia ma lavorano in Svizzera
In Germania è polemica per i medici che vanno a lavorare in Svizzera. Anche l’Università varesina sostiene i costi di preparazione di infermieri impiegati nel sistema ticinese
In Germania è polemica per i medici che vanno a lavorare in Svizzera. Anche l’Università varesina sostiene i costi di preparazione di infermieri impiegati nel sistema ticinese
I Collegi Ipasvi temono le ripercussioni future di questa decisione che blocca i nuovi corsi a Monza, Crema e al San Giuseppe di Milano
Lo scandalo dei pronto soccorso riporta alla luce uno dei difetti dell’assistenza italiana. Il sindacato degli infermieri ripropone la necessità di avere “l’infermiere di famiglia”
Raccordo raggiunto tra azienda e sindacati sui 34 infermieri con contratto in scadenza. Una proroga permetterà loro di affrontare il concorso continuando a lavorare
Due episodi distinti ma concomitanti hanno creato qualche preoccupazione all’ospedale di Circolo dove la mancanza di infermieri ha costretto a chiudere due posti in neurorianimazione
Affollata assemblea indetta dalla Fials all’ospedale di Varese per parlare di problemi rganizzativi ma anche degli effetti della legge Brunetta. Argomento affrontato anche dall’Ipasvi
Raccolta di firme per sensibilizzare l’opinione pubblica su una professione importante ma poco considerata. Il 19 marzo saranno in piazza san Vittore
Evento per il centenario della morte della donna che ha rivoluzionato la professione infermieristica all’ospedale bustocco con ospiti d’eccezione
Il corso, triennale, è “erede” della tradizione della scuola San Giuseppe, a lungo diretta da quella Suor Bianca cui l’ospedale ha dedicato la sala riunioni del Padiglione Formazione
Oggi il via “ufficiale” alle lezioni all’ospedale di Busto Arsizio, Sono 55 le “matricole”, ne abbiamo incontrare tre: Lucia, Susanne e Giulia. Per tutte fondamentali il contatto con la persona, la formazione, i valori
Si celebra oggi la giornata internazionale dell’infermiere, a cento anni dalla nascita di Florence Nightingale, prima infermiera moderna: una donna determinata e intelligente
Senza la presenza degli infermieri frontalieri un terzo degli ospedali del cantone dovrebbe essere chiuso. Il dato emerso in un convegno in occasione della giornata dell’infermiere

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città