Salute
L’influenza è arrivata: i contagi iniziano a aumentare
Siamo ancora lontani dai picchi raggiunti lo scorso anno a gennaio. Il tasso in Lombardia è di 4,5 casi ogni mille assistiti
Siamo ancora lontani dai picchi raggiunti lo scorso anno a gennaio. Il tasso in Lombardia è di 4,5 casi ogni mille assistiti
Dal 1 dicembre al 31 marzo gli ospedali avranno fondi per aumentare i posti letto. 4 milioni di euro in più, ma gli operatori chiedono scelte coraggiose e strutturali
Nella terza settimana del 2018, la rete di sorveglianza nazionale ha registrato l’inversione del picco raggiunto la scorsa settimana
Sono 125mila i lombardi colpiti nella prima settimana di gennaio. La fascia di età maggiormente colpita è quella dei bambini al di sotto dei cinque anni
Nella mattinata di giovedì 11 gennaio, il sistema di rilevazione indicava quasi 12 ore per completare il trattamento in PS. A Saronno l’attesa era di 6 ore mentre a Gallarate due
Così il direttore sanitario dell’Ats Insubria, dottoressa Maestroni, ha definito l’epidemia di questi giorni e di cui si preannuncia il picco. Previsti 40 letti in più in provincia
Secondo le previsioni, fino a domenica prossima si registrerà l’aumento dei casi. I pronto soccorso sono sotto pressione. A Varese fino a 70 pazienti in barrella in attesa di ricovero
Il 41% dei reparti di pronto soccorso e il 100% dei pediatrici sono sovraffollati, gli ospedali di Varese tra le situazioni più complicate. Le mosse dei vertici regionali
Da tre giorni la struttura di emergenza è messa sotto pressione dall’alto numero di accessi per il picco dell’influenza ma la procedura per alleggerire il carico di lavoro è diversa e prevede il coinvolgimento dell’Areu
Centinaia di accessi giornalieri nei reparti di primo soccorso dei tre ospedali. “La stragrande maggioranza sono codici bianchi”. Il picco dell’influenza deve ancora arrivare
L’influenza sta creando intasamento nei pronto soccorso ma non solo. Un medico di famiglia invita a non drammatizzare e a sopportare febbre e tosse
Il sistema di sorveglianza della sindrome influenzale InfluNet segnala il rapido aumento dei contagi in alcune regioni. La fascia più colpita è quella dei bimbi tra 0 e 4 anni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città