Barasso
Acqua maleodorante dai rubinetti a Barasso: la società LeReti assicura sulla qualità
Le segnalazioni dei residenti hanno indotto l'amministrazione ad avere rassicurazioni dall'ente gestore
Le segnalazioni dei residenti hanno indotto l'amministrazione ad avere rassicurazioni dall'ente gestore

Niente foto, nessuna dichiarazione, nessun commento per chi è salito fino lassù: ma l’attività in cima al Campo dei Fiori è stata intensa all’interno della caserma militare in cima al monte, di solito chiusa

Conversazione con Simon Beatrice, vice coordinatore del gruppo speleo varesino, uno degli speleologi che procede a raccogliere i campioni. E ad annusare l’aria, alla ricerca di indizi

Le considerazioni di Silvio Aimetti, sindaco di Comerio e co-portavoce dei Verdi della città di Varese dopo gli ultimi recenti avvenimenti che hanno ferito il territorio varesino
Da un paio di giorni le analisi indicano una buona qualità ma Ats vuole fare ancora delle verifiche. Entro sera il collegamento con una falda alternativa
Conversazione con il presidente del parco campo dei Fiori Giuseppe Barra: “Già successi casi analoghi. Siamo preoccupati anche per l’ecosistema delle grotte”
Sarebbe partito da un serbatoio danneggiato da un fulmine l’inquinamento delle acque di Barasso, Comerio e parte di Varese. Numerose le testimonianze dei gitanti
“Dobbiamo attrezzarci. L’acqua non tornerà potabile fino a lunedì mattina almeno. Poi dipenderà dal tempo” spiega il sindaco Galimberti. La situazione a Varese e Comerio
Un lettore segnala lo strano colore del torrente in zona Vergiate
Tra i problemi non solo fognature e scarichi industriali. L’associazione chiede a ciascuno di essere responsabile dei propri rifiuti, in casa e sulle sponde di laghi e fiumi
La lista civica Noi di Gavirate replica al candidato sindaco Beccari sul tema dell’inquinamento delle rogge
Il candidato sindaco di Viva Gavirate Beccari accusa l’amministrazione di non voler prendere provvedimenti concreti per fermare gli scarichi fognari
Acqua biancastra è stata notata sotto al ponticello della ciclabile a Oltrona. La segnalazione arriva al vicesindaco Parola che dà l’allarme. Ma non è la prima volta che accade
Secondo i dati presentati questa mattina dal Dipartimento territorio, la concentrazione di questi inquinanti nel Ceresio è il doppio della media rilevata nelle acque svizzere
Il gruppo di lavoro della Regio Insubrica ha fatto il punto sulla qualità delle acque dei laghi Ceresio e Verbano, e in particolare degli affluenti Faloppia, Breggia e Bolletta
L’associazione Amici della Terra chiede controlli sulla valle della Bevera dove si lavora alla conclusione della Arcisate Stabio. Bortoluzzi: «Varese, un silenzio inspiegabile »

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città