
Econews
Il primo mercato mondiale della CO2 segna -13,3 % emissioni nel 2020
Cos’è e come opera il sistema “ETS UE” e come si sono ridotte nei vari settori le emissioni durante l’anno della pandemia
Cos’è e come opera il sistema “ETS UE” e come si sono ridotte nei vari settori le emissioni durante l’anno della pandemia
L’associazione nata nel 2015 dall’esempio di Damiano Marangoni conta ormai decine di volontari e centinaia di sacchi di immondizia raccolti ogni anno
Un progetto che causerebbe interferenze per la fauna selvatica. Siamo in un habitat naturale di pregio: preserviamo la notte, ciclo vitale essenziale per animali e piante
50 nuove piante di paulownia arrivano nel quartiere di Sant’Anna, grazie alle donazioni di alcuni residenti che hanno aderito all’iniziativa promossa da Piera Maino e Milvia Parietti
Domenica 28 febbraio in tutta la regione è stata osservata una generale diminuzione delle concentrazioni e non si rende quindi necessario attivare le misure temporanee di secondo livello
L’arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell’aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: “In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³”
Da lunedì 1° marzo gli orari dello Sportello Clienti del Servizio Igiene Ambientale di Via Canale 26 saranno modificati
Dal 1° marzo i cittadini lombardi possono dunque chiedere, sottoforma di sconto, i contributi direttamente al venditore/concessionario per l’acquisto di un’autovettura di nuova immatricolazione o immatricolata successivamente al 1° gennaio 2020
Nel giorno del report Mal’aria di Legambiente, l’assessore regionale polemico con Roma: “Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza non è stato inserito alcun intervento specifico per il bacino padano”
In tutte le province lombarde sono stati superati infatti per il quarto giorno consecutivo i limiti di Pm10, con valori superiori a 50 µg/m³. Ecco le limitazioni che entrano in vigore
Si tratta dell’ISGlobal Ranking of Cities, un progetto volto a stimare gli impatti sulla salute della pianificazione urbana e dei trasporti in 1000 città europee
Legambiente chiede di fermare le proroghe al blocco dei diesel Euro 4: “Un rinvio fino al termine dell’emergenza Covid non è accettabile”. In Lombardia oltre 670.000 veicoli interessati
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città