Gerenzano
Allerta Ebola: cos’è e come combatterlo
Giovedì 15 gennaio alle 21 incontro all’Auditorium dell’Insubrias Biopark. La serata sarà condotta dalla dottoressa Tiziana Quirino
Giovedì 15 gennaio alle 21 incontro all’Auditorium dell’Insubrias Biopark. La serata sarà condotta dalla dottoressa Tiziana Quirino
All’Insubrias Biopark il 12 novembre si terrà un convegno, organizzato dalla Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, sul morbo celiaco, i progressi della ricerca scientifica e le nuove terapie
Venerdì 28 febbraio un convegno sulle nuove metodiche di estrazione e separazione dei polifenoli da biomasse derivanti dall’industria agroalimentare
Il corso di laurea in biotecnologie molecolari e industriali dell’università di Varese ha una partnership consolidata con le aziende del settore presenti sul territorio, alcune delle quali nate nell’Insubrias Biopark di Gerenzano
È la settimana europea delle biotecnologie, settore altamente strategico per l’economia. Con cinque parchi tecnologici che ospitano 25 imprese biotech, la Lombardia è la regione con più incubatori di impresa in Italia. I problemi però non mancano a partire dal costo dell’energia fino alla burocrazia asfissiante
Firmato l’accordo tra l’Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita e una nuova compagnia Biotec negli Stati Uniti. A Gerenzano è partito il progetto di costituire una Banca dati del DNA Batterico
Il progetto innovativo a cui partecipa, insieme ad altri partner, la Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita è candidato al Programma Aster di Regione Lombardia
Il leader della Lega Nord è intervenuto al centro di ricerca Insubrias Biopark nel Varesotto nel corso del Life Day dedicato alla ricerca
L’Insubrias Biopark presenta i primi cinque anni di attiva e lega l’evento all’associazione “I fiori del mondo”. Il presidente: “Ricerca per la vita insieme a sostegno alla vita”
Svolto al Bioparco l’incontro tra le undici aziende biotech-farmaceutiche giapponesi, rappresentanti della Fondazione e le aziende incubate
Undici aziende giapponesi leader a livello mondiale nel settore Biotech-Farmaceutico in visita mercoledì. Obiettivo: conoscere il modello italiano di ricerca
Appuntamento giovedì 1 settembre organizzato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e dalla Fondazione Istituto Insubrico Ricerca per la Vita

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città