Gerenzano
Concerto sotto le stelle all’Insubrias Biopark
Iniziativa proposta e organizzata alla ProLoco cittadina grazie alla Fondazione comunitaria del Varesotto: “Incontro tra la cultura e la storia del luogo”
Iniziativa proposta e organizzata alla ProLoco cittadina grazie alla Fondazione comunitaria del Varesotto: “Incontro tra la cultura e la storia del luogo”
Nuovo traguardo per il BioParco: registrata in Italia e in Europa una nuova molecola priva di tossicità per cuore e stomaco che servirà come componente nei farmaci
Per la prima volta Fondazione Cariplo finanzia un ‘progetto internazionale’ in provincia di Varese finalizzato al ‘reclutamento’ di ricercatori: tre giovani coinvolti
Il centro di ricerca ora ingloba anche la ISB, che cerca sostanze sconosciute in droghe, farmaci e alimenti. Gli spazi del laboratorio sono quasi al completo
Crescono gli allarmi per nuovi batteri resistenti agli antibiotici. Anche grazie alla passata esperienza Lepetit, il centro di Gerenzano ha le tecnologie necessarie a primeggiare in questo settore
Il direttore dell’Insubria’S Biopark annuncia una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo dei celiaci
Presentato il “consuntivo” 2007 – 2009 della realtà che ha preso il posto dell’ex centro ricerche Lepetit, rilevandone soprattutto l’eredità scientifica
Sarà presentato settimana prossima il rapporto della attività dal 2007 al 2009 della Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita
Dal 1° aprile i laboratori scientifici ospiteranno le ricerche della Matric Europa, specializzata nel settore chimico e nelle energie alternative
Il centro di ricerca dedicherà due eventi di approfondimento per ricercatori: confermati 130 partecipanti
Il risultato grazie alla firma dell’accordo con la multinazionale italiana Diasorin quotata in borsa. All’Insubrias Biopark la ricerca per i kit diagnostici di epatiti, HIV e forme tumorali
Venerdì 22 gennaio verrà presentato il progetto Otasens, un dispositivo compatto per controllare velocemente vino, cereali, birra e altri alimenti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città