Varese
Festa degli auguri in “mille lingue”
Sabato 20 dicembre, la cooperativa sociale mediazione integrazione onlus invita famiglie italiane e straniere per un brindisi di amicizia
Sabato 20 dicembre, la cooperativa sociale mediazione integrazione onlus invita famiglie italiane e straniere per un brindisi di amicizia
“Intercultura: risorsa contemporanea” è il titolo dell’incontro che si svolgerà sabato 18 ottobre a cui sono invitati dirigenti e insegnanti del territorio
L’iniziativa al termine di un percorso di formazione che ha coinvolto 40 donne e organizzato dall’associazione Paolo Maruti con il Comune
Anche quest’anno si è svolto il percorso di inserimento rivolto alle donne straniere presenti nel Luinese
Il Movimento di destra affigge un cartello fuori dal teatro cittadino che dalle 10.30 ospita il ministro per l’integrazione. In mattinata prevista anche una protesta della Lega Nord
Incontro su inviti lunedì prossimo al teatro Pasta. Presenti 350 studenti e i rappresentanti delle comunità dal territorio. Il Comune: “Un tavolo di lavoro per far sapere che in provincia poco accogliente c’è una realtà come Saronno”
Le associazioni Insieme Donna, Aquaedotte e Caritas Parrocchiale di Caronno Pertusella la organizzano per il giorno 14 settembre presso il parco di Via Avogadro
Le parole del ministro dell’integrazione: «Ho accettato di confrontarmi con Zaia a Milano Marittima, ma lo farò solo se il presidente della Regione farà appello ai suoi militanti»
Torna nel cuore della città la grande festa organizzata dal Coordinamento Migrante. Appuntamento il 15 giugno a partire dalle 16
Quella di Lonate è forse l’esperienza più duratura in provincia: la scuola è stata avviata nel 2000, le lezioni si tengono nella biblioteca civica, con insegnanti volontari. Anche quest’anno si riparte
Sta proseguendo con successo il progetto portato avanti dall’istituto comprensivo De Amicis che permette alle mamme degli alunni stranieri di integrarsi imparando l’italiano e stando insieme ai volontari
Al via il progetto “Donne e minori tra integrazione e cittadinanza” promosso dall’istituto comprensivo bustocco e da Fondazione Comunitaria del Varesotto. Domenica un concerto alla Pro Busto

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città