Gallarate

Via Mameli, la guerra per un marciapiede

Davanti al minimarket i bengalesi stanno seduti e occupano la strada. E lo scontro con le famiglie albanesi sarebbe nato a maggio, per un apprezzamento di troppo ad una ragazza

Monza

Monza, parte l’iniziativa “Agamawe 2011”

Grazie alla collaborazione tra l’associazione “Afriaca” e all’assessorato di Monza, la città sarà protagonista dell’evento che avrà come obiettivo l’integrazione e l’aiuto degli studenti togolesi

Varese

Domenica il mondo fa tappa a Varese

Le Piazze del Mondo nel cuore della città per l’intera giornata. L’evento è organizzato dal Coordinamento Migrante della provincia di Varese, che riunisce associazioni e comunità di stranieri

Oggiona con Santo Stefano

Al rifugio Carabelli si scopre il mondo

Domenica 22 maggio l’associazione “I fiori di Oggiona Santo Stefano” organizza la grande festa interculturale, con musica, giochi e piatti di tante culture diverse

Oggiona Santo Stefano

“Qui costruiamo l’integrazione, venite a trovarci”

La Lega sostiene che la sede dei “Fiori di Oggiona” sia una moschea mascherata. Dentro ci sono una saletta di preghiera, le aule per i corsi d’italiano e l’impegno di un gruppo di ragazzi. Italiani e stranieri

Busto Arsizio

“Benedizione laica” per Agorà

Anche l’assessore alla cultura Claudio Fantinati ha avuto parole di apprezzamento per l’iniziativa della scuola gratuita di italiano per stranieri presso la parrocchia di Borsano

Busto Arsizio

Un'”Agorà” per gli stranieri a Borsano

Una nuova scuola per migranti: lezioni gratuite per imparare non solo la lingua, ma la cultura, i diritti, la legge italiana, presso la parrocchia dei santi Pietro e Paolo. Organizza la Caritas

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.