
Saronno
Arriva all’Ipsia Parma il progetto di realtà virtuale per prevenire il bullismo
Da lunedì 24 maggio gli studenti potranno vivere in prima persona, grazie alla tecnologia, l'esperienza di essere il bullo, il bullizzato e lo spettatore
Da lunedì 24 maggio gli studenti potranno vivere in prima persona, grazie alla tecnologia, l'esperienza di essere il bullo, il bullizzato e lo spettatore
Fondazione Agnelli ha valutato, attraverso Eduscopio, la capacità dei neo diplomati di trovare un impiego. Ma il lavoro spesso non è quello per cui si è studiato
Diplomato nel giugno 2018, Andrea Masi era al suo primo impiego. Ottocento ragazzi saranno coinvolti in incontri con video, testimonianze e mostre
Varese ha reso omaggio alle ventuno donne che contribuirono alla stesura della carta costituzionale italiana. Alla 4AS dell’Ipsia “Antonio Parma” di Saronno il primo premio (1500 euro) per il miglior cortometraggio
Una ventina gli studenti che per tutto l’anno hanno aderito al progetto exstrascolatico dell’istituto professionale Ipsia Parma per imparare l’arte circense
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città