![il claun Pimpa tra i bimbi di bagdad](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/01/il-claun-pimpa-tra-i-bimbi-di-bagdad-587612.610x431.jpg)
Iraq
Tra le macerie della guerra, a caccia di sorrisi
Marco Rodari, conosciuto come il Claun Pimpa, è tornato in Iraq per portare sorrisi e risate tra i bambini. La sua è ormai una missione in una terra devastata da anni di tensioni e guerre
Marco Rodari, conosciuto come il Claun Pimpa, è tornato in Iraq per portare sorrisi e risate tra i bambini. La sua è ormai una missione in una terra devastata da anni di tensioni e guerre
Marco Rodari è appena tornato dal suo primo viaggio nel nord dell’Iraq dove ha incontrato i profughi dallo Stato Islamico: “La guerra si respira dagli occhi dei bambini”
Il bustese Matteo Colombo sarà ospite del Quadrifoglio di via Lodi per raccontare la sua esperienza da operatore della Croce Rossa a Baghdad
Cerimonia di commemorazione dei martiri di Nassiriya: nel “Giardino della Memoria” di via Copelli
L’arcivescovo di Milano sarà in medio oriente dal 16 al 21 giugno in risposta a due inviti. Aperta una raccolta fondi per la città di Erbil
Il presidente Obama annuncia un piano per “indebolire e distruggere” l’organizzazione estremista in Iraq e in Siria
Le commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato hanno approvato la risoluzione dei rispettivi presidenti che sostengono il governo nell’invio di aiuti militari ai curdi nell’ambito della crisi in Iraq
Il gruppo sunnita ha messo in fuga la minoranza curda di Sinjar, costretta a fuggire sulle montagne circostanti senza né cibo né acqua. Il pentagono rassicura: «la situazione umanitaria è meno grave di quello che si pensava»
Le parole del consigliere regionale in occasione del decimo anniversario dell’attentato
Il 15% delle imprese del Lombardy Energy Cluster opera con l’Iraq e il 25% considera il Paese “interessante” anche in prospettiva futura
Incontro in programma tra una delegazione di massimo livello del Paese mediorientale e i vertici dell’aggregazione di quasi 100 imprese, riconosciuta ufficialmente da Regione Lombardia nel 2009
Medici e attivisti denunciano il massacro di almeno 14 ragazzi uccisi a bastonate perché aderenti allo stile di vita emo. Le autorità smentiscono, ma i leader religiosi invitano ad astenersi dalle violenze
Oggi è stato siglato un accordo di collaborazione tra l’università di Zakho e l’ateneo varesino-comasco. Gia in arrivo due dottorandi
Un incontro inatteso in un cantiere, la storia di un operaio giramondo: nato e cresciuto in Bulgaria, finito in Italia dopo la Libia e l’Iraq dei dittatori, sempre nel segno del lavoro per grandi progetti edilizi
L’impegno militare americano in Iraq è concluso. Dopo sette anni di guerra il presidente americano ha sancito la fine della missione di combattimento
L’ultima brigata da combattimento ha superato durante la notte la frontiera che separa l’Iraq dal Kuwait, oltre sette anni dopo l’inizio della guerra, il 20 marzo 2003, che ha rovesciato il regime di Saddam Hussein
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città