Varese
Il ricorso al Tar blocca il cantiere al Newton. A rischio il trasloco dell’Einaudi
Il dirigente del Newton chiarisce: “ Se i lavori non finiranno entro il 12 settembre, è inutile avviare il cantiere”
Il dirigente del Newton chiarisce: “ Se i lavori non finiranno entro il 12 settembre, è inutile avviare il cantiere”
Il gruppo Aurat del Facchinetti vince la gara di “Dance & Theatre” della Robocup e si prepara alle finali mondiali di Lipsia. Ottima prestazione anche per i ragazzi del Newton
Hanno lavorato sei mesi giorno e notte per mettere a punto il loro “Black atom”. La squadra dell’istituto tecnico varesino porterà alla competizione nazionale un robot sorprendente
Docenti e tecnici riuniti in assemblea ribadiscono la loro contrarietà al progetto della Provincia, sottoscritto dal dirigente, e propongono una soluzione alternativa
Incontro a Villa Recalcati tra il Presidente e i rappresentanti degli studenti del Newton. Rinnovata la volontà di potenziare i laboratori della scuola
L’incontro tra il Presidente Vincenzi e il preside Marzagalli si è concluso con una stretta di mano che sigilla un accordo condiviso. L’istituto tecnico lascerà l’intera palazzina all’Einaudi ma otterrà aule e laboratori nuovi
Non si placa la protesta di studenti e docenti dell’istituto tecnico tecnologico varesino. In vista dell’incontro tra il Presidente Vincenzi e il preside si moltiplicano le prese di posizione
Patrizia Broggi, tecnico di laboratorio da oltre 35 anni al Newton, racconta con amarezza il lento declino di un istituto che haformato negli anni professionalità fondamentali per il territorio
Circa centocinquanta studenti hanno manifestato davanti alla Provincia. Senza risultati il confronto con i tecnici di Villa Recalcati: “Chiediamo un incontro con il Presidente”
Mercoledì 10 febbraio gli studenti dell’istituto Newton manifesteranno davanti a Villa Recalcati
L’arrivo a settembre di nuovi studenti dell’Einaudi prevede alcuni spostamenti che mettono a rischio la qualità della didattica. Sorpresa in Provincia: “Il progetto era concordato”
Come fare un e-book, cosa sia il cloud, i vantaggi della lim: sono questi alcuni dei temi che verranno proposti ai docenti che vorranno innovare la propria didattica. Entro il 2016 verranno coinvolte 79 istituti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città