Gallarate
Biblioteca o Puccini? Il risultato del sondaggio
Una settimana fa avevamo chiesto ai lettori un parere sulle due ipotesi per riutilizzare le ex scuole di via Bottini: hanno votato centinaia di persone
Una settimana fa avevamo chiesto ai lettori un parere sulle due ipotesi per riutilizzare le ex scuole di via Bottini: hanno votato centinaia di persone
Il Comune intende recuperare l’edificio delle ex scuole, ai margini del centro storico: due le ipotesi che si stanno valutando
Angelo Senaldi, deputato Pd, ha presentato una proposta di legge perché lo Stato prenda in carico finanziariamente gli istituti musicali, mentre da Roma arrivano 5 milioni come “soluzione tampone”. «Anche la Regione faccia la sua parte»
Il 27 settembre e 4 ottobre storiche corti del centro ospitano concerti curati dall’Istituto Musicale Puccini
L’appuntamento è organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Musicali di Gallarate per il centenario de “Le sacre du printemps”, mercoledì 22 maggio
Il musicista Franco Battaglia curerà lunedì un seminario su repertori e strumenti ottocenteschi, presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Puccini
Sono dieci gli studenti stranieri, tutti cinesi, che partecipano al corso dell’Istituto Puccini pensato per “affrontare” le selezioni nei Conservatori dove ci si diploma in lirica
Nella giornata di mercoledì il Ministero dell’Istruzione e Università ha confermato la scelta del presidente del conservatorio gallaratese, proposta dal sindaco Guenzani. Borrelli è stato anche presidente del conservatorio di Milano
Giovedì pomeriggio il sindaco Guenzani ha incontrato Francesco Saverio Borrelli, presidente uscente del conservatorio di Milano: potrebbe diventare il presidente dell’Istituto Musicale. Al Maga sempre più probabile un addio anticipato di Angelo Crespi
Avviata una collaborazione tra Istituto Musicale Puccini e Comunità Pastorale San Cristoforo: al centro del progetto al parrocchia di Sciarè
L’Istituto Puccini, grazie alla convenzione con Comune e scuole Dante-Majno, dà il via alla formazione anche per i bambini delle primarie
Prosegue l’iniziativa che vede collaborare l’associazione culturale Progetto Danza – Proscaenium e Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Puccini”. Venerdì 23 aprile spazio a Mozart, Poulenc e spirituals

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città