Berna
La Svizzera accoglie più migranti di tutti
Secondo Ocse, nel 2012 il paese che ha accolto più immigrati in rapporto alla propria popolazione è la Confederazione Elvetica: lo dice il suo rapporto annuale sulla migrazione
Secondo Ocse, nel 2012 il paese che ha accolto più immigrati in rapporto alla propria popolazione è la Confederazione Elvetica: lo dice il suo rapporto annuale sulla migrazione
Una ricerca di Terre des Hommes fotografa una preoccupante deriva sul tema tra le giovani generazioni: per il 65% la colpa delle violenze è delle donne, il 20% giustifica abusi su fidanzate troppo gelose e 1 su 2 ritiene l’uomo ancora al vertice della famiglia
Il procuratore generale ha chiesto di prescrivere il maxi processo Eternit per disastro ambientale e quindi di annullare la condanna a 18 anni di carcere per l’unico imputato, Stephan Schmidheiny
L’associazione “Carlo Cattaneo” organizza a Lugano un incontro con l’ambasciatore Bénédict de Tscharner
A scrivere a VareseNews è Giorgio, il fratello di Chiara Maretti, l’ostetrica varesina sotto osservazione dopo essere stata fatta rientrare in Italia dalla Sierra Leone dove lavora per il Cuamm: “Mia sorella sta bene, non ha sintomi e viene monitorata tre volte al giorno”
Dati interessanti non solo per gli appassionati di macchine o per chi si sta cimentando in un acquisto ma anche perché il mercato automobilistico è un termometro importante di come stanno andando le cose
Stupore del ministro dell’Economia dopo le dichiarazioni del capo dipartimento delle finanze elvetico Eveline Widmer-Schlumpf. «La linea del governo italiano è invece rimasta coerente nel tempo»
Le azzurre di coach Bonitta battono 3-1 le asiatiche e strappano loro il primo posto nel girone. Mercoledì 8 a Milano iniziano le finali per Piccinini e compagne
Un altro passo verso Milano è stato compiuto ieri dalla nazionale italiana, impegnata nella prima partita della seconda fase del Campionato del Mondo casalingo
L’Eurotower prevede che l’Italia non riesca a centrare l’obiettivo 2014 di deficit al 2,6% del Pil. «Il pil reale dell’area euro è rimasto invariato», a crescere è solo la Germania
Il commissario alla spending review, nell’ultimo giorno della tre giorni di Cernobbio, ha avvallato l’idea di Renzi: “20 miliardi di tagli alla spesa pubblica? Bisogna fare anche di più”
Il premier presenta la nuova agenda di governo, lanciando un sito internet in cui gli elettori possano vedere quanto fatto, mentre le opposizioni lo accusano di “annuncite acuta”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città