Milano - Ispra
Più cooperazione fra paesi per rispondere a chi vuole muri in Europa
Un seminario a Ispra sui rapporti fra Lombardia e Svizzera e una visita al cantiere Monte Ceneri in programma il 7 e 8 giugno. Iniziativa del Consiglio regionale
Un seminario a Ispra sui rapporti fra Lombardia e Svizzera e una visita al cantiere Monte Ceneri in programma il 7 e 8 giugno. Iniziativa del Consiglio regionale
Il sindaco di Varese Davide Galimberti ha visitato il sito JRC insieme al vice sindaco Daniele Zanzi e all’assessore all’ambiente Dino De Simone
Far conoscere ai dipendenti del Jrc le opportunità di volontariato sul territorio: è questo l’obiettivo dell’iniziativa in programma da lunedì 19 settembre
Dal 19 al 23 settembre verranno presentate alcune iniziative che vedono protagonisti i dipendenti del centro, per promuovere la cultura della solidarietà
L’ha detto l’assessore all’Università, Ricerca e Open innovation di Regione Lombardia Luca Del Gobbo al termine della visita al JRC di Ispra. Con lui il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo
Quello italiano è il terzo sito della Commissione in ordine di grandezza, dopo Bruxelles e il Lussemburgo, copre un’area di 167 ettari, conta 138 edifici e occupa 1850 persone
Chi ama il panorama dai giardini di Ranco e chi il lago di Monate: dove vivono e cosa fanno nel tempo libero i ricercatori del Ccr
Nel cortile esterno del centro si è svolta la tradizionale cerimonia di inaugurazione. Autorità e rappresentanti del centro hanno presentato gli appuntamenti dei prossimi mesi
Il centro visitatori, ammodernato in occasione di Expo diventerà, anzi è già, una esposizione permanente delle attività del centro di ricerca europeo. ora si pensa a come farlo fruire
La Lettonia passa il testimone al piccolo stato dell’Europa alpina fra i fondatori dell’Ue. Appuntamento giovedì 2 luglio alle ore 12:15 sul piazzale d’ingresso del JRC
Il Centro di ricerca sarà protagonista ad Expo nel Padiglione dell’Unione europea e da maggio ad ottobre accoglierà le scuole e i visitatori sulle rive del Lago Maggiore per una visita speciale
Energie rinnovabili e risparmio energetico sono i temi che saranno approfonditi durante l’evento “Energia a km 0″che si svolgerà domenica 21 settembre

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città