
Ispra
Inizia il semestre romeno: “In Europa ci vuole più coesione”
Il commissario europeo Corina Cretu in visita al Jrc di Ispra. Ricerca e innovazione, digitalizzazione e connettività per incrementare la competitività dell’economia europea
Il commissario europeo Corina Cretu in visita al Jrc di Ispra. Ricerca e innovazione, digitalizzazione e connettività per incrementare la competitività dell’economia europea
L’appuntamento è per giovedì 9 maggio alle 11.50 nel cortile superiore della scuola primaria. Tutti gli studenti canteranno la prima strofa dell’Inno alla gioia ognuno nella propria madrelingua
L’importo è di un milione e 200mila euro e scade il 5 aprile
Il 2 marzo torna a Varese al JRC di Ispra il format di conferenze che celebra le idee di valore con un TEDxVareseSalon sulla scienza. Biglietti online dal 9 febbraio
Sala piena per l’incontro voluto dall’amministrazione comunale e dal Jrc per spiegare e rispondere alle domande sul nuovo deposito temporaneo di stoccaggio delle scorie nucleari
Dall’8 al 10 giugno dell’anno prossimo un migliaio di atleti provenienti da 38 centri di ricerca europei si sfideranno in una ventina di discipline
Una serata pubblica lunedì 18 settembre alle ore 21 al Teatro dell’Oratorio, organizzata dal Comune di Ispra in collaborazione il JRC, per conoscere il nuovo deposito temporaneo di scorie nucleari
L’assessore Brianza ha risposto alla Confederazione sulle scorie nucleari: «Presso il Jrc di Ispra ci sarà solo un piccolo deposito temporaneo di rifiuti radioattivi in cui verranno stoccati solo materiali gia’ presenti sul sito»
Incontro nel pomeriggio di lunedì 19 giugno tra i sindaci di Ispra e Angera, i vertici del JRC e il deputato del Partito Democratico Angelo Senaldi
Il Jrc di Ispra chiarisce alcune questioni sollevate da un articolo del “Sole24 ore” che hanno destato molta apprensione nella popolazione dei comuni limitrofi e alimentato polemiche politiche
Il deposito temporaneo (Isf) è pronto dal 2013. Le scorie prodotte dal Jrc di Ispra verranno stoccate in attesa di essere trasferite entro il 2030 al deposito nazionale
Il primo cittadino ha chiesto ai responsabili del centro di ricerche europeo di organizzare un incontro pubblico con la cittadinanza per fare chiarezza
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città