Cazzago Brabbia
Terminati i lavori al Lago di Piazza a Cazzago Brabbia, ora tocca al lavatoio
La riqualificazione, cominciata a luglio, è stata completata. Ora si passa all'antico lavatoio e al ricovero del "rierun" la barca simbolo dei pescatori
1
                        
					                    La riqualificazione, cominciata a luglio, è stata completata. Ora si passa all'antico lavatoio e al ricovero del "rierun" la barca simbolo dei pescatori
1
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunali, gli antichi lavatoi distribuiti nelle diverse frazioni del paesino della Valcuvia verranno riqualificati. “Sarebbe bello pensare ad itinerari dedicati”

L’ideatore e curatore dell’Archivio storico del territorio dei laghi varesini, fa una riflessione sul lavatoio-acquario e sugli ultimi progetti dell’amministrazione comunale

Un secolo di vita da quando le lavandaie lo inaugurarono per farlo diventare centro di socialità del paese
                        Una gradevole camminata in un percorso che permetterà di scoprire i gioielli custoditi da angoli e frazioni del paese
                        A segnalare il guasto gli Amici di Bregazzana, a perorare la causa il consigliere di Cartabbia Esposito. Il risultato è una fontana come nuova in uno dei pochi lavatoi ancora in funzione in città
                        Qualche ora di lavoro con scope, pennelli e tanta buona volontà. Una ammirevole lezione di educazione civica. L’amministrazione ringrazia
                        Un paio di giorni fa in azione i vandali che hanno rovinato il prezioso lavatoio “a ginocchio”. La comunità non sa spiegare le motivazioni di questo gesto
                        Il progetto della Pro Loco di Cuvio volto al recupero dei luoghi ed edifici che hanno fatto la storia del paese
                        Tolta dalla sua nicchia per consentire il restauro del lavatoio, l’amata statua è stata accolta dalla comunità
                        Un seguitassimo evento culturale che gravitava attorno ad un vero e proprio monumento della socialità, dove un tempo le donne, tra mille fatiche, si confidavano
                        Una giornata per ricordare il gioiello del paese: un monumento alla socialità datato 1909
                        Sono in corso i lavori di restauro di uno storico manufatto, pagati da Comune e Proloco. Alla fine l’antica struttura rimessa a nuovo verrà salutata dalla banda
                        Non è successo in una notte: le scritte si accumulano da mesi ed oggi il lavatoio di via Colli è ormai ricoperto di scarabocchi. Per la chiesetta di San Rocco i ragazzi erano stati costretti a ridipingere la facciata
                        Un tempo abitati dalle donne del paese, oggi i lavatoi hanno ritrovato una nuova vita. Da refrigerio estivo a luogo della Natività
                        Canti popolari, passeggiate in carrozza e torte fatte in casa: per una giornata si potranno rivivere le atmosfere della Belle Époque

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città