Internet
Contrordine: usare Facebook al lavoro migliora la produttività
Secondo un ricercatore di Melbourne chi si distrae con i social network può aumentare la sua creatività del 9%. E voi potete usare Facebook al lavoro?
Secondo un ricercatore di Melbourne chi si distrae con i social network può aumentare la sua creatività del 9%. E voi potete usare Facebook al lavoro?
Sono stati 34mila gli iscritti all’agenzia Formativa della Provincia di Milano nel corso dell’anno 2008. Un numero in netta crescita rispetto al 2007, emerso dai dati di bilancio dell’agenzia
La cifra, prevista entro il 2010, comunicata dal primo ministro italiano a margine del G8 sul lavoro
Fumata grigia. Fiom e Uilm incontrano la prorietà e l’acquirente, il gruppo Brivio di Lecco, che pone due condizioni: cancellare le garanzie reali concesse alle banche e ridurre il personale da 100 a 45 persone
L’intervento di Otello Amabile della Uilm sui licenziamenti alla Rutil di Lonate Ceppino
Parla il liquidatore della Rutil srl azienda meccanica di Lonate Ceppino che rischia la chiusura. Un gruppo di Lecco è interessato all’acquisto ma vuole la riduzione dell’organico da 100 a 40 lavoratori
Inizia giovedì 26 marzo, allo Spazio Scopri Coop un corso dedicato alla storia della fabbrica italiana attraverso le fonti letterarie
In un incontro promosso dal Rotary Club di Varese si è affrontato il tema della crisi. Sono intervenuti la docente Rossella Locatelli, l’esperto finanziario Luca Pertusi, l’imprenditore Paolo Orrigoni e il presidente di Univa Michele Graglia
Elevate multe da migliaia di euro per mancanza di protezioni contro le cadute dall’alto e per i ponteggi costruiti senza un progetto
Si chiama Flavio Cervellino è un giovane sindacalista che rappresenta i lavoratori atipici e interinali (Alai). È stato l’ultimo a intervenire al congresso provinciale della Cisl e ha lanciato un appello ai colleghi più anziani: «portatemi con voi nelle fabbriche»
Il parlamentare e docente di diritto del lavoro, interverrà in un dialogo – dibattito con Luigi Furini, giornalista e scrittore di “Volevo solo lavorare” e “Volevo solo vendere la pizza” organizzato da Unione industriali di Como
Alle strutture della Provincia che offrono i servizi per lavoratori e aziende si è rivolto il 14,8 per cento di utenti in più rispetto al 2007
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città