Busto Arsizio
La marcia della legalità riempie le strade di Busto
Centinaia di studenti hanno marciato per la legalità nel centro della città: “Una scelta personale che deve diventare anche un impegno divulgativo”
Centinaia di studenti hanno marciato per la legalità nel centro della città: “Una scelta personale che deve diventare anche un impegno divulgativo”
Martedì 23 maggio il progetto “Legalità che Scorre” porterà per le strade di Busto centinaia di ragazzi per manifestare a favore della legalità
L’incontro è stato il penultimo di un percorso iniziato nel mese di ottobre all’interno di un progetto sulla legalità
Giovedì 11 maggio alle 20,30 presso l’aula magna della Scuola Secondaria serata con Nicoletta Guerrero, giudice per le indagini preliminari, e Alessandro Brunetti, comandante dei Carabinieri di Gallarate
Per il settimo anno, avvocati e forze dell’ordine spiegheranno ai ragazzi del secondo anno conseguenze pratiche e giuridiche riguardanti episodi di bullismo e cyberbullismo
L’ex difensore dell’Inter protagonista l’11 maggio di un incontro per parlare di educazione alla legalità e cittadinanza consapevole
Due incontri con il cappellano del carcere Beccaria e l’ex difensore dell’Inter, protagonisti delle serate organizzate dall’associazione La Rete in collaborazione con il Centro Azzurro, Bcc e Csi Milano
Lunedì 27 marzo al teatro Sociale si svolgerà l’incontro e a chiusura dell’evento “E se invece di sassi lanciassimo armonia”
L’assessore Rozza: “Mai abbassare la guardia. L’obiettivo dell’Amministrazione è fornire supporto a chi è colpito dalla criminalità e formare gli operatori”
Incontro a Palazzo Pirelli, promosso da Corecom Lombardia e sostenuto dal Consiglio regionale e da “La banda degli onesti”
Nell’aula magna dell’Ite Tosi, gli studenti si ritroveranno a discutere e confrontare con ragazzi di altre parti d’Italia sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla promozione della legalità
Il magistrato ha partecipato a un incontro sul futuro e la legalità organizzato dal Gulliver

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città