Lombardia
Legambiente: ecco le 10 opere prioritarie per la Lombardia
Per Legambiente il futuro della Lombardia è necessariamente legato alla riqualificazione delle strade e dei ponti esistenti e al miglioramento delle connessioni ferroviarie
                        Per Legambiente il futuro della Lombardia è necessariamente legato alla riqualificazione delle strade e dei ponti esistenti e al miglioramento delle connessioni ferroviarie
                        Nella Giornata del suolo che si celebra il 5 dicembre a livello mondiale, Legambiente lancia un monito all’Italia e in particolare alla Lombardia, seconda solo al Veneto per la cementificazione di suoli agricoli
                        Dal 20 al 22 settembre in tutte le province lombarde tante iniziative per la 27esima edizione della manifestazione
                        Tra i problemi non solo fognature e scarichi industriali. L’associazione chiede a ciascuno di essere responsabile dei propri rifiuti, in casa e sulle sponde di laghi e fiumi
                        Da mercoledì 3 fino a venerdì 5 aprile, alla stazione di Milano Porta Garibaldi, una mostra di Legambiente spiega i diversi utilizzi dell’usato
                        Giovani e Legambiente in piazza in tutta la regione per lo sciopero globale del 15 marzo
                        Presentato il rapporto “Captor 2018”: nelle città lombarde l’inquinamento estivo è in crescita, e ora comincia la conta dei giorni fuorilegge per le polveri sottili
                        La presidente Barbara Meggetto commenta: «Attendiamo fiduciosi che si salvino i passeggeri e anche la la reputazione dell’azienda»
                        La Lombardia nel dossier di Legambiente sull’impatto dei cambiamenti climatici che stanno trasformando l’Italia
                        L’obiettivo del corso – destinato oltre che ai tecnici comunali anche a professionisti, tecnici privati ed agricoltori – è quello di definire un patrimonio comune di conoscenze sull’Olona e il suo ambiente
                        Non ancora rispettato il cronoprogramma presentato nel 2008. Legambiente: “Tanti tavoli di lavoro, ma risultati con il contagocce”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città