Saronno
A Saronno il 15 maggio corsa e raccolta rifiuti per la Giornata del Verde Pulito
Plogging per le aree verdi, e non, di Cascina Colombara con il circolo cittadino di Legambiente Ambiente Saronno OdV. Appuntamento domenica 15 maggio
Plogging per le aree verdi, e non, di Cascina Colombara con il circolo cittadino di Legambiente Ambiente Saronno OdV. Appuntamento domenica 15 maggio
Gli amici della Ferrovia della Valmorea organizzano per domenica 8 maggio una gita in bicicletta da Marnate al monastero di Torba: “In due ruote alla scoperta della ferrovia e della valle Olona”.
Legambiente: “Necessario incentivare il più possibile la rimozione, soprattutto in luoghi sensibili, per chiudere il prima possibile con il passato”
Giustizia climatica, energie rinnovabili, mobilità, economia circolare, agroecologia e biodiversità: tanti i temi e gli eventi promossi dall’associazione alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Complice la pioggia e le temperature più miti, centinaia di anfibi affrontano l’annuale migrazione. Senza barriere e nonostante i cartelli in queste notti se ne trovano a decine schiacciati dalle auto
Un successo il primo evento de “L’acqua siAMO noi” organizzato a Gavirate, prossimo appuntamento il 23 aprile a Busto Arsizio
In vista della giornata mondiale dell’acqua Legambiente si schiera contro le proposte di taglio al deflusso minimo vitale nei fiumi per inviare più acqua a campi ed industrie: “La vita di fiumi e torrenti non è negoziabile”
Presentata la rilevazione annuale dell’associazione: la foto di un 2021 segnato ancora da forte riduzione dell’utenza. Critiche al progetto di treni a idrogeno: “Consumi più elevati di energia”. La priorità? I collegamenti su ferro “trasversali” tra le province pedemontane
Nel Varesotto i Pm10 hanno superato i valori solo in 5 giorni a gennaio. Milano e Monza la situazione peggiore
Il Cigno Verde spiega: “Nelle città lombarde continuano a circolare anche i diesel più inquinanti a fronte di controlli antismog quasi inesistenti”
In molti lo hanno voluto salutare nella basilica di San Giovanni per l’ultima volta. Sul feretro la bandiera di Legambiente di cui era stato a lungo responsabile cittadino
130 realtà territoriali coinvolte, 40 comuni, 250km percorsi tra parchi, plis, riserve e foreste urbane. Raccolta firme per lanciare un messaggio alle istituzioni: “il futuro delle nostre città è la foresta”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città