Basso Varesotto
Profughi, Busto e Castellanza ne ospitano 13
I due centri confinanti assorbiranno una parte di quelli che giungeranno martedì. La Prefettura chiede a Busto di ospitarne almeno una cinquantina
I due centri confinanti assorbiranno una parte di quelli che giungeranno martedì. La Prefettura chiede a Busto di ospitarne almeno una cinquantina
Cinque profughi bengalesi sono giunti dalla Libia a Solbiate Olona. Il sindaco: “Una decisione presa per offrire aiuto con i fatti e non solo a parole” e che potrebbe rivelarsi vantaggiosa per l’intera comunità
Fino ad oggi poche le iniziative a favore dei ragazzi scappati dalla guerra e approdati a Case Nuove. Calò (Pd): “Iniziamo da un progetto per alfabetizzazione, diritti e doveri. Per il Comune è a costo zero”
Patrick, rifugiato ghanese di trentanove anni, non aveva idea di venire in Italia. Racconta il dramma che ha vissuto e il suo arrivo a Varese dove è ospitato in via provvisioria
Ruggero Tozzo dell’associazione Alisei racconta la sua visione di quello che sta succedendo in Libia, un Paese che conosce molto bene
Sono molti i cittadini che hanno seguito la presentazione del progetto. Presenti gli italiani rimpatriati da Gheddafi e i libici della comunità bengalese di Busto
L’eco della rivoluzione libica arriva al Museo del Tessile dove l’associazione “Alisei” ha presentato il suo progetto di assistenza sanitaria. Il sindaco Farioli sposa l’iniziativa e sull’immigrazione commenta «faremo la nostra parte»
Comunità libica in Italia, associazione rimpatriati dalla Libia e amministrazione comunale organizzano l’incontro per giovedì 16 giugno
Le immagini lo ritraggono durante un incontro con un funzionario del regime di ritorno da una missione in Russia. La Nato comunica di aver affondato otto navi da guerra appartenenti alle forze del leader libico
Comunità giovanile invita tutti a partecipare all’incontro che sin terrà nella sede di vicolo Carpi. Ospiti dell’incontro un giornalista di Libero e un operatore della Croce Rossa
Messi a disposizione alcun i posti nelle strutture che, a Sondrio e a Varese, accolgono le vittime di tratta e sfruttamento
Ad annunciarlo il presidente della Regione Formigoni. «La Prefettura non ha comunicati i luoghi in cui saranno accolti. Queste decisioni non competono a noi»
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città