Busto Arsizio
Un baby-autore alla libreria Boragno
“Crono” verrà presentato domenica 25 aprile alle 16.30. Marco Tamborrino è nato nel 1994 a Busto Arsizio e scrive libri dall’età di 9 anni
“Crono” verrà presentato domenica 25 aprile alle 16.30. Marco Tamborrino è nato nel 1994 a Busto Arsizio e scrive libri dall’età di 9 anni
La presentazione del libro di Rossella Semplici in programma sabato 10 alle ore 16,30
L’incontro con l’autore Edoardo Montolli in programma giovedì 25 febbraio alle 21
Il cantautore si è raccontato in una serata alla libreria Boragno: «La musica ha assorbito la mia vita, è stata la mia amante gelosissima»
Il librod ell’assessore regionale verrà presentato alla Libreria Boragno mercoledì 17 febbraio a partire dalle 21
L’autore e cantante presenterà il suo libro “AL. Che fine ha fatto Yude?” lunedì 15 febbraio alle 21
Sabato 12 dicembre alle 10.30, in occasione del quarantesimo anniversario della strage, Paolo Cucchiarelli presenterà il suo ultimo libro
Giuseppe Civati ha presentato alla libreria Borgano il suo libro dedicato al fenomeno migratorio in Lombardia
Si inaugura giovedì 26 novembre alle 18 la mostra di Walter Caponi: sarà presente l’artista
Maurizio Pallante sarà nel salotto della libreria bustocca giovedì 19 novembre
Il giornalista ripercorre, nel suo ultimo libro, la vicenda che sta dietro il Lodo Alfano, ovvero il processo Mills. Alla libreria Boragno è di scena l’attualità politica

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città