Gallarate
Ai licei si sperimenta il Car Pooling
L’idea degli studenti è quella di ridurre gli spostamenti in auto con il sistema della condivisione del veicolo per raggiungere la scuola: giovedì la serata per presentare il progetto
L’idea degli studenti è quella di ridurre gli spostamenti in auto con il sistema della condivisione del veicolo per raggiungere la scuola: giovedì la serata per presentare il progetto
Dopo qealche settimana di ritardo rispetto ad altri istituti, anche ai licei scientifico e classico di Gallarate sono arrivati i risultati delle prove svolte nel maggio scorso
Confermata la ripresa delle lezioni, dopo il blocco di due giorni dovuto ad un principio d’incendio dell’impianto elettrico
La Compagnia degli Inquieti presenta lo spettacolo “E a voci piace caldo?!”, liberamente ispirato alla celebre commedia interpretata sul grande schermo da Marylin Monroe, Jack Lemmon e Walter Mattau
Il 16 dicembre e 20 gennaio Classico, Scientifico e Scienze Applicate si presentano agli studenti delle scuole medie che devono scegliere il percorso di studio
Al Teatro del Popolo, mercoledì mattina, un incontro organizzato dai licei per affrontare la questione con vari punti di vista. Anche i rifugiati africani alloggiati a Gallarate racconteranno la loro storia
Gli anni del liceo sono spesso fondamentali nella vita delle persone: in Viale dei Tigli si riannodano i fili di tante storie diverse. Si parte il 2-3 dicembre con quattro incontri diversi
Quest’anno docenti e studenti dei Licei hanno deciso d’intraprendere un nuovo percorso didattico-sperimentale che riguarda la coltivazione della Calluna vulgaris (brugo)
Martedì 18 maggio sul palco dello storico teatro gallaratese lo spettacolo “Storie d’amore”. Oltre cinquanta gli allievi impegnati come attori, scenografi, musicisti, tecnici
Due studenti gallaratesi impegnati nel concorso indetto dall’Agenzia Spaziale Italiana: nella prima manche hanno ottenuto il primo e secondo posto
Il progetto di Mosaico Giovani mette insieme il liceo di Viale dei Tigli e l’Istituto Puccini: oltre allo studio individuale dello strumento, anche esperienze musicali di gruppo
Venerdì 30 ottobre, dalle ore 8 alle ore 9.30, niente latino o matematica per le classi quinte dei licei di Gallarate. Infatti si terrà l’incontro con Giovanni Impastato, fratello di Giuseppe Impastato

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città