![Generico 30 Jan 2023](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/generico-30-jan-2023-1369925.610x431.jpg)
Lonate Pozzolo
Stop ai capannoni: il Comune esprime parere negativo alla logistica a Tornavento
Parere negativo del Comune in sede di Valutazione Ambientale sul progetto per l'area della "Zarina", nei prati tra il borgo e i boschi del Gaggio
Parere negativo del Comune in sede di Valutazione Ambientale sul progetto per l'area della "Zarina", nei prati tra il borgo e i boschi del Gaggio
Cresce il numero delle operazioni di fusione e acquisizione, finanziato da fondi di investimento. Una ricerca della LIUC Business School analizza il settore che in Italia conta 80mila imprese
Melissa Lobosco e Gian Paolo Ciprandi, laureati in Ingegneria gestionale alla LIUC, ricevono il riconoscimento per la miglior tesi di laurea
Un nuovo strumento strategico per chi investe, compra e vende nel settore logistico. Il progetto è curato da WCG e dalla LIUC Business School, con il patrocinio di Assologistica
È grazie a questo settore strategico che abbiamo scoperto di essere connessi, nonostante il lockdown. Ora si apre una nuova fase: la condivisione del valore con tutti i portatori di interesse
La vertenza riguarda uno degli operatori di logistica alla “Cargo city” aeroportuale: venerdì previsti presìdi anche al terminal 2 usato da Amazon
Nel primo semestre del 2021 il volume di traffico nella rete del Gruppo Hupac è aumentato del 14,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, raggiungendo 568.622 spedizioni stradali
Il consigliere comunale del Pd Tommaso Police ha presentato un’interrogazione sul progetto di maxi-centro logistico tra Cassano e Fagnano Olona
Negli ultimi due mesi sempre più spesso gli autotrasportatori devono attendere ore per effettuare le operazioni nel polo intermodale. La società incentiva chi arriva di notte
Una società agricola legata ad un grosso marchio della logistica starebbe acquisendo terreni. Il progetto da 300 mila metri quadri era già stato respinto dal sindaco di Fagnano
4 chilometri di nastri per gestire fino a 38.000 pacchi all’ora. È il cuore del nuovo polo logistico di Dhl a Malpensa, un hub tecnologico ed ecosostenibile
Ikea, Luxottica, Stella Mc Cartney, 3M e Schaeffler hanno scelto il Bel Paese per fare logistica per tre motivi: capitale umano creativo e preparato, efficienza delle dogane e tradizione manifatturiera consolidata
A proporlo è un grosso operatore della logistica a livello europeo che vorrebbe realizzarlo su un’area agricola e boschiva da 300 mila metri quadri, a ridosso di Pedemontana, ma ci sono dubbi
Il 10 aprile un workshop ha permesso di capire come le aziende affrontano il tema e il costo dei trasporti, un’attività che ha un peso dell’8% sul fatturato
L’azienda, nata a Besozzo nel 1928, negli anni ha saputo evolversi per rispondere alle logiche di una movimentazione dinamica, moderna e tecnologicamente all’avanguardia
Il progetto è stato ideato e organizzato dal professor Fabrizio Dallari, direttore del centro sulle operations, la logistica e il supply chain management della Liuc Business School, su volontà di Columbus Logistics
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città