
Inaugurata a Milano di fronte alla Statale la scultura dedicata a Margherita Hack
Il progetto è stato promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del Comune di Milano
1Il progetto è stato promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del Comune di Milano
1
Ideato dal manager Salvo Nugnes, in ricordo della straordinaria amica scienziata e astrofisica, sarà consegnato il 28 settembre
L’appuntamento, organizzato dalla Fondazione Visconti di San Vito con la collaborazione della cattedra di storia contemporanea dell’Università dell’Insubria
La scienziata si è spenta nella notte all’età di 91 anni
L’astrofisica Magherita Hack, davanti ad una platea strapiena, presenta il suo ultimo libro con una lezione alla portata di tutti e coglie l’occasione per denunciare la totale “assenza di rispetto per la cultura”.
Oltre mille persone si presentano all’incontro sull’universo nell’ambito di Duemilalibri. Ma il teatro ha 650 posti e molti rimangono fuori: lunedì mattina alle 9.30 l’astrofisica terrà un secondo momento aperto al pubblico
Torna la rassegna dedicata al libro e alla letteratura. Tema di quest’anno il viaggio. Il primo sarà “tra le stelle”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città