Busto Arsizio
Mario Chiesa patteggia, tre anni la pena
L'ex politico del PSI craxiano, già arrestato nel 1992 all'inizio di Mani Pulite, era accusato di truffa allo Stato e associazione a delinquere per un "giro" illecito di smaltimento dei rifiuti
L'ex politico del PSI craxiano, già arrestato nel 1992 all'inizio di Mani Pulite, era accusato di truffa allo Stato e associazione a delinquere per un "giro" illecito di smaltimento dei rifiuti
Il giudice del tribunale di Busto Arsizio si è riservata la decisione. Il 9 dicembre nuova udienza
L’uomo che diede inizio a Tangentopoli è accusato in un processo per traffico illecito di rifiuti e tangenti
La richiesta, che coinvolge anche i fratelli Balestrucci, è stata depositata dal sostituto procuratore titolare delle indagini Luca Gaglio
Lo ha disposto il gip Banci respingendo l’istanza di scarcerazione proposta dal legale Massimo Dinoia
Si attende per fine settimana una decisione sull’istanza di scarcerazione presentata dall’avvocato Dinoia per Mario Chiesa
A presentarla l’avvocato Massimo Dinoia, che venerdì aveva sostenuto l’assoluta estraneità del suo assistito ai fatti contestati nell’inchiesta Rewind sugli smaltimenti illeciti di rifiuti
Così il legale Massimo Di Noia al termine dell’interrogatorio di garanzia, in cui il protagonista di Tangentopoli ha respinto nettamente gli addebiti mossigli dalla Procura bustese sugli smaltimenti illeciti di rifiuti
Il personaggio simbolo di Tangentopoli è arrivato in tribunale accompagnato dal suo legale Massimo Dinoia per essere ascoltato da gip e pm nel quadro dell’operazione “Rewind”
Prosegue l’indagine “Rewind”, dove è coinvolto anche Mario Chiesa, che verrà ascoltato dai giudici nella mattinata di venerdì. Di fronte al gip due dei tre fratelli titolari della società di Saronno coinvolta nell’inchiesta
Un dirigente comunale aveva segnalato che le quantità fatturate dalle società di smaltimento erano sbagliate
Dalle tangenti al traffico di rifiuti la storia di Mario Chiesa torna ad intrecciare quella giudiziaria. Fu il primo arresto di Mani Pulite, colto in flagrante nel ’92 mentre riceveva una mazzetta
Le indagini condotte dal Noe di Milano e dalla procura di Busto hanno portato all’arresto di 10 persone per traffico illecito di rifiuti, truffa allo Stato e associazione a delinquere. Sequestrati beni per 50 milioni di euro
Dalle tangenti al traffico di rifiuti la storia di Mario Chiesa torna ad intrecciare quella giudiziaria. Fu il primo arresto di Mani Pulite, colto in flagrante nel ’92 mentre riceveva una mazzetta
Le indagini condotte dal Noe di Milano e dalla procura di Busto hanno portato all’arresto di 10 persone per traffico illecito di rifiuti, truffa allo Stato e associazione a delinquere. Sequestrati beni per 50 milioni di euro
L’inchiesta, coordinata dal Pm Luca Gaglio e dal Gip Donatella Banci ha portato a una decina di mandati restrittivi e una trentina di perquisizioni, oltre al sequestro di un’importante azienda milanese

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città