
Castiglione Olona
La chiesa parrocchiale inaugura domenica il nuovo organo Mascioni
Pomeriggio di festa con il grande strumento che sarà benedetto dal vicario episcopale Franco Agnesi per i 50 anni della chiesa cittadina
Pomeriggio di festa con il grande strumento che sarà benedetto dal vicario episcopale Franco Agnesi per i 50 anni della chiesa cittadina
Sono le clausole sociali la parte più innovativa dell’accordo: se lavorano marito e moglie si favorirà quello con lo stipendio più alto, ogni figlio vale come un anno di anzianità in più
Dopo la bocciatura da parte dei lavoratori, tocca ai rappresentanti sindacali formulare una nuova proposta tenendo fermo il numero degli esuberi che fa parte del piano concordatario
I dipendenti avrebbero dovuto rinunciare per tre anni ai benefici previsti dal contratto aziendale per finanziare gli incentivi all’uscita. A rischio 115 posti di lavoro su 300 totali
L’assemblea dei lavoratori rigetta l’ipotesi di accordo di luglio
Il vicepresidente Ginelli auspica che al tavolo anche la proprietà, il Fondo spagnolo Phi, possa fare una serie di proposte per dimostrare tutta la volontà di collaborazione
Preoccupazione tra i sindaci. Ballardin (Brenta): “Comunità Montana si faccia sentire di
Il fondo Phi, che ha rilevato la maggioranza della storica azienda tessile, ha comunicato ai sindacati l’apertura della procedura per circa la metà del personale impiegato
Una donna molto conosciuta in paese e compagna di Bernardo, uno dei creatori dell’impero tessile che diede da lavorare a migliaia di famiglie
I sindacati incontreranno la proprietà dell’azienda nella sede degli industriali
La proposta contenuta in una mozione discussa stamane in Aula. Cattaneo: “Una crisi che sta preoccupando i lavoratori del Nord Verbano”
Lo propone un’interrogazione del gruppo regionale NCD che verrà discussa in aula. Cattaneo: “Coinvolgere proprietà ed enti locali per trovare una soluzione”
Pietro Apadula, Femca Cisl dei Laghi: “Si intravedono i presupposti per un accordo quadro”
Le storie di due dipendenti legati a doppia trama ad un’unica azienda un tempo fiore all’occhiello del tessile, oggi in crisi
Presidio all’esterno dell’azienda contro il piano industriale che prevede il taglio di circa metà del personale, circa 150/160 dipendenti
I sindacati hanno indetto uno sciopero permanente dalle 14 di oggi, giovedì 22 ottobre, fino alle 6 di mercoledì 28 ottobre. Mercoledì 28 nuovo incontro in Univa
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città