
Lavoro
Fim, Fiom e Uilm: “Avanti finchè Federmeccanica non cambierà posizione”
Attivo unitario delle sigle dei metalmeccanici, riuniti al De Filippi: “Vogliamo raggiungere i nostri obiettivi”
Attivo unitario delle sigle dei metalmeccanici, riuniti al De Filippi: “Vogliamo raggiungere i nostri obiettivi”
I delegati sindacali della Fiom, Fim e Uilm hanno presidiato le maggiori aziende del Varesotto. Alla Whirlpool di Cassinetta presidi ai cancelli a partire dalla notte. Martedì 5 luglio attivo unitario e giovedì 7 sciopero di 4 ore
L’astensione dal lavoro nelle aziende Federmeccanica proclamata da Fim, Fiom e Uilm. A Milano il corteo dei lavoratori arrivati da tutta la Lombardia
L’astensione dal lavoro nelle aziende Federmeccanica proclamata da Fim, Fiom e Uilm nell’ambito del pacchetto di 12 ore deciso a livello nazionale
Circa 300 operai della Whirlpool di Cassinetta hanno bloccato la strada provinciale dalle 10.30 alle 11 di martedì 31 maggio. La protesta indetta per il rinnovo del contratto nazionale che Federmeccanica non vuole firmare
La protesta dei lavoratori che hanno attuato il blocco degli straordinari per proseguire le trattative per il nuovo contratto nazionale
Le tute blu incrociano le braccia per 4 ore. I sindacati (Fiom, Fim e Uilm): «È inaccettabile la proposta sul salario e sul sistema contrattuale che non riconosce alcun aumento al 95% delle lavoratrici e dei lavoratori»
Secondo i metalmeccanici della Cgil le pmi dell’indotto dell’elettrodomestico si preparano a pesanti ristrutturazioni
«Basta con il sindacato bla, bla, bla ». In un convegno a Expo, Marco Bentivogli segretario nazionale della Fim Cisl indica la via da seguire nella quarta rivoluzione industriale
Continua a diminuire la cassa integrazione in Lombardia. Nel mese di aprile sono state 13.281.985 le ore, con una diminuzione del 30%
Un’ora di sciopero (dalle 11 alle 12) per protestare contro la decisione dell’azienda di chiudere lo stabilimento di produzione pugliese. «Proprio oggi che con l’acquisizione di nuove importanti commesse sembrava superato il periodo di crisi»
Gli austriaci di Pierer Industrie (ktm) hanno aperto la procedura di mobilità dopo l’offerta di Srm srl, società controllata dalla Shineray Motorcycle Company, produttore di moto da fuoristrada. Per i 56 lavoratori rimasti c’è la possibilità di essere riassorbiti nella nuova produzione
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città